Gruppo multimediale statunitense del settore della comunicazione e dell’intrattenimento. Sotto la guida di S.M. Redstone (n. 1923), presidente dal 1987, il gruppo ha ampliato le attività e si è diffuso [...] della emittenza radiofonica e televisiva controlla tra l’altro la MTV (Music Television, 1986), interamente dedicata alla programmazione di musica per i giovani, la Paramount Television, i canali tematici VH1 per la musica, BET (Black entertainment ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] e 15 della l. n. 241/1990, che a quella di cui all'art. 34 del d.lgs. n. 267/2000 per gli accordi di programma (si veda anche art. 2, co. 203 della l. 23.12. 1996, n. 662).
In questa materia gli accordi sono strumenti facoltativi, anche laddove ...
Leggi Tutto
analizzabilita
analizzabilità s. f. – In informatica, in particolare nella definizione della qualità di un software, la sua capacità di consentire con facilità l’identificazione della causa di un errore [...] a una modifica. L’a. è un attributo correlato alla comprensibilità del codice sorgente (ossia la versione di un algoritmo scritta in un linguaggio di programmazione ad alto livello, le cui istruzioni sono poi eseguite dalla macchina mediante appositi ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] da quanto già stabilito nel d. legisl. 31 marzo 1998 nr. 112, che demandava alle regioni l’elaborazione dei programmi riguardanti la realizzazione di impianti sportivi, facendo però gravare sulle stesse e sugli enti locali tutti i relativi costi. In ...
Leggi Tutto
bilancio pubblico
Gianpaolo Crudo
Documento economico finanziario che registra le entrate e le uscite delle pubbliche amministrazioni (b. consuntivo), stima il loro fabbisogno finanziario a legislazione [...] 3%. Per raccordare la finanza pubblica nazionale a quella comunitaria, la l. 196/2009 ha introdotto nuovi strumenti di programmazione, fra i quali, in particolare, il Documento di Economia e Finanza (➔ DEF) e la manovra triennale di finanza pubblica ...
Leggi Tutto
disc jockey
Ernesto Assante
Il mago della musica registrata
Il disc jockey è la persona che annuncia e manipola per il pubblico musica leggera registrata. Il termine (abbreviato con la sigla DJ o dee-jay) [...] in special modo tra rock e rap.
La qualifica di disc jockey viene comunemente assegnata anche al conduttore di un programma radiofonico (anche detto speaker) indipendentemente da compiti di selezione. In discoteca e in locali da ballo il disc jockey ...
Leggi Tutto
salto
salto [Der. del lat. saltus -us "atto ed effetto del saltare", dal supino saltum di salire "saltare"] [LSF] (a) Generic., variazione finita di una grandezza fisica, come, per es., il s. idraulico [...] in quanto consente di risparmiare tempo e spazio di memoria (per es., un certo sottoprogramma che sia utilizzato più volte in un programma, è scritto una sola volta in questo, ricorrendo a un'istruzione di s. in tutti i punti dove esso è utilizzato ...
Leggi Tutto
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali.
Cenni storici
Le origini
Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere [...] : i sistemi erano per lo più mono-utente e mono-programma, quindi non vi era la necessità di complessi sistemi operativi il c. e l’ambiente esterno, consentono l’immissione di programmi e dati, l’emissione dei risultati. Il compito dei dispositivi di ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO Questione del (XXIII, p. 149; App. III, 11, p. 99)
Giuseppe di Nardi
Alla fine del primo decennio (1951-60) della politica in favore del M. erano visibili consistenti segni di cambiamento [...] in seguito alla crescita economica delle zone di agricoltura progredita e delle aree industriali, si è dovuto apprestare un programma di interventi per le "aree di particolare depressione", ove però i rendimenti degl'investimenti sono più bassi e di ...
Leggi Tutto
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli.
Economia
Nella [...] a funzionamento automatizzato (lavatrici, imbottigliatrici ecc.), il ciclo delle operazioni che la macchina deve eseguire. Il programmatore, l’apparecchio destinato a regolare la successione temporale delle operazioni che la macchina deve eseguire, è ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...