tipo
tipo termine che assume significati diversi in informatica e in logica.
☐ In informatica, con il termine tipo o tipo di dato si indica la caratteristica comune dei valori che possono essere assunti [...] da un certo termine di un linguaggio di programmazione o di un qualsiasi linguaggio formale. Per esempio, se un termine può assumere come valore un numero intero (compreso nei limiti propri dell’automa) allora si dice che il termine in questione è un ...
Leggi Tutto
In informatica, realizzazione di una procedura di elaborazione automatica dei dati, ideata a seguito dell’analisi del problema che si vuole affrontare e relativa progettazione della soluzione; si estrinseca, [...] a partire dagli stadi iniziali, attraverso le varie fasi del progetto: definizione dello schema di calcolo, programmazione e messa a punto di tutti i relativi controlli. ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] normativo e amministrativo, anzitutto, negli ultimi anni il collegamento tra l’accesso al mercato e le esigenze di programmazione si è rafforzato come meccanismo di contenimento della spesa, anche a causa dei crescenti vincoli di bilancio e dell ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] concentrato.
In secondo luogo, se il costo fisso di produzione è molto elevato in valore assoluto (per es., perché il programma software è composto di centinaia di migliaia di righe di codice), allora si creano potenti barriere all’entrata di nuovi ...
Leggi Tutto
Scultore e designer italiano (Novara 1932 - Milano 2020). Formatosi all'Accademia di Brera si è interessato a problemi relativi alla psicologia della visione e alla programmazione nel campo delle ricerche [...] estetiche. Come designer accanto alla pratica progettuale ha svolto ricerche teoriche. Il suo lavoro è il risultato di precise prese di posizione a livello ideologico e politico, d'ispirazione egalitaria ...
Leggi Tutto
Grok Chatbot avanzato, basato sull’omonimo modello di intelligenza artificiale sviluppato da xAI, società fondata da E. Musk nel luglio 2023. Integrato nella piattaforma X (precedentemente nota come Twitter), [...] Grok (dall’inglese to grok, in senso figurato “comprendere profondamente"), presenta elevate capacità di ragionamento, programmazione e, grazie allo strumento di elaborazione visiva Aurora, è in grado di creare immagini fotorealistiche e convertire ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] di valori da 1 a 200.
Il primo sistema multi-utente, in grado di condividere le risorse del computer fra più programmi in esecuzione, fu il CTSS del MIT, sviluppato intorno al 1963. Esso poteva servire contemporaneamente fino a 32 utenti e diede ...
Leggi Tutto
Nassi
Nassi Ike propriamente Isaac Robert (New York 1949) matematico e informatico statunitense. È noto soprattutto per aver introdotto (con B. Shneiderman) i cosiddetti diagrammi di → Nassi-Shneiderman, [...] un particolare tipo di diagrammi strutturati utilizzati soprattutto per esprimere algoritmi in un linguaggio di programmazione procedurale. Matematico di formazione, dopo il dottorato in computer science presso la Stony Brook University di New York, ...
Leggi Tutto
problema, formalizzazione di un
problema, formalizzazione di un traduzione di un problema in forma matematica. Dopo averne isolato i dati e le relazioni essenziali, la formalizzazione consiste nell’esprimere [...] il problema attraverso qualche linguaggio simbolico (per esempio algebrico, attraverso equazioni o disequazioni, o di programmazione, attraverso variabili e opportune istruzioni) in modo tale che lo si possa risolvere attraverso il calcolo in quel ...
Leggi Tutto
current TV
– Network d’informazione televisiva digitale fondato e coordinato da Al Gore e Joel Hyatt. Lanciato nel 2005 negli Stati Uniti, è distribuito via cavo, satellite e Internet; negli anni successivi [...] la sua distribuzione in Canada e in Europa, rinnovando i palinsesti e il formato dei contenuti. La programmazione si propone di affrontare con spirito critico argomenti controversi e di coinvolgere nel dibattito gli spettatori attraverso piattaforme ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...