I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] , dunque, le problematiche connesse alla programmazione dei lavori parlamentari e all’esercizio nelle quali la Corte ha ribadito che, per la sussistenza del nesso funzionale tra le dichiarazioni rese da un parlamentare al di fuori dell’esercizio ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] fondato sulle autonomie, ha acquisito una nuova dimensione funzionale ispirata alla coesione istituzionale e al principio di di indirizzarli presso strutture terapeutiche idonee per avviare un programma di recupero degli stessi.
7. Diritti civili e ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] naturalmente, non significa escludere, per la restante dirigenza, la connessione funzionale tra indirizzi politici e obiettivi: diversamente, l’implementazione del programma politico verrebbe pregiudicato. Tale connessione, però, si realizza in forma ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] dell'amministrazione tenendo conto dell’ubicazione e dell’ambito funzionale degli uffici nei quali viene svolta l’attività, e , tra cui l’indicazione delle misure attuate e il programma di quelle per migliorare la sicurezza, le procedure per ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] istruttoria è stata, in seguito, analizzata da un punto di vista funzionale (Benvenuti, F., Funzione amministrativa, procedimento e processo, in Riv. normativi, amministrativi generali, di pianificazione e di programmazione»; e co. 2, con il quale si ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] elemento di natura non intrinsecamente giuridica: ossia del piano o programma aziendale sulla base del quale è articolata l’offerta sottoposta tribunale – sotto il profilo del cosiddetto sinallagma funzionale – non il momento genetico, ma il momento ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] della quale è considerata un presupposto o un elemento funzionale. D’altra parte non manca chi rappresenta la istituzionali per il perseguimento di nuove politiche di programmazione dello sviluppo macroeconomico e dell’offerta dei servizi ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] » nonché ad individuare «le caratteristiche e la destinazione funzionale della aree interessate» (art. 5, co. 1 che il settore è sempre stato interessato da atti di programmazione generale dei trasporti, anche di livello europeo, il cui numero ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] sistema sanitario di un Paese, le necessità di programmazione, nonché l’esigenza di conservazione di un sistema impregiudicato il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, funzionale alla libera circolazione delle persone nel territorio dell’ ...
Leggi Tutto
Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] i consiglieri di sorveglianza nell’abito di un agire funzionale, con conseguente responsabilità per le deviazioni degli atti dalla di impresa: da quello ex ante della programmazione degli assetti organizzativi e dell’individuazione degli obiettivi ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
segmento
segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza fra i due estremi; s. consecutivi,...