MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] lettura (ROM, ReadOnlyMemory). In un certo stadio della fabbricazione viene attivata una connessione permanente tra la linea di scrittura e la linea di lettura. Una variante delle ROM sono le ROM programmabili (PROM, Programmable ROM), che possono ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazione insieme delle operazioni (→ programma) necessarie a istruire un automa esecutore; per questo scopo l’uomo interagisce con la macchina attraverso un opportuno linguaggio [...] del computer; i comandi eseguibili sono scritti su una memoria non volatile del tipo rom (ReadOnlyMemory) oppure eprom (Electronic ProgrammableOnlyMemory) o altre simili, in modo tale che i dati rimangano in essa anche dopo lo spegnimento ...
Leggi Tutto
EPROM
〈èprom〉 s. f. – In informatica, sigla dell’ingl. Erasable Programmable Read Only Memory «memoria a sola lettura cancellabile e programmabile»; è in uso anche la sigla EEPROM per Electrically Erasable and Programmable Memory «memoria...
PROM
〈pròm〉 s. f. – In informatica, sigla dell’ingl. Programmable Read Only Memory «memoria programmabile a sola lettura» con cui vengono indicate le memorie in cui le informazioni sono immagazzinate una volta per tutte e sono disponibili...