aritmetizzazione
aritmetizzazióne [Atto ed effetto dell'aritmetizzare "rendere aritmetico", der. di aritmetico] [ALG] [FAF] [INF] Nella logica matematica: (a) in senso generale e storico, programma sviluppato [...] da alcuni matematici nella seconda metà dell'Ottocento allo scopo di rendere più rigorosa l'analisi matematica, fondandola su una teoria dei numeri reali e, in definitiva, sull'aritmetica; (b) in partic., ...
Leggi Tutto
survey
survey 〈sàrvei〉 [s.ingl. "sorveglianza", der. di to survey "sorvegliare"] [LSF] Termine, equivalente agli it. rassegna, campagna di rilevamento e sim. per indicare un programma di misurazioni [...] coordinate ben definito spazialmente, temporalmente e negli scopi; per es., v. quasar: IV 643 c ...
Leggi Tutto
Frege Gottlob
Frege 〈frég✄e〉 Gottlob [STF] (Wismar 1848 - Bad Kleinen, Meclemburgo, 1925) Prof. di matematica nell'univ. di Jena (1896). ◆ [FAF] Logica di F.: programma di riduzione della matematica [...] alla logica, esposto inizialmente da F. nel 1879 e poi sviluppato nei due volumi dei Grundgesetze der Arithmetik (1893, 1903): v. logica: III 482 d ...
Leggi Tutto
IMP
IMP 〈ai-èm-pi o, all'it., i-èmme-pi〉 [FSP] Sigla dell'ingl. Interplanetary and Magnetospheric Probe "sonda magnetosferica e interplanetaria" per indicare un programma di esplorazione della magnetosfera [...] mediante tre satelliti artificiali, sviluppato negli SUA tra il 1963 e il 1968 ...
Leggi Tutto
Sigla di joint european torus, grande macchina toroidale di tipo tokamak per lo studio della fusione nucleare mediante confinamento magnetico (➔ fusione), realizzata dai paesi europei partecipanti al programma [...] di ricerche sulla fusione coordinato dall’EURATOM. È operativo dal 1983 presso il laboratorio europeo di Culhan (Oxford). Nel 1997, in esperimenti con plasma costituto da una miscela di deuterio e trizio ...
Leggi Tutto
Manhattan
Manhattan 〈mänhètën〉 [Isola alla foce del fiume Hudson, su cui sorge parte della città di New York] [FNC] Progetto M. (ingl. Manhattan Project): nome convenzionale del programma per la costruzione [...] delle prime bombe nucleari, messo in atto dal 1942 e affidato al Genio dell'esercito degli SUA (il cui organo di comando per il progetto aveva sede a M., donde il nome), conclusosi nei primi mesi del 1945 ...
Leggi Tutto
interruzione
interruzióne [Der. del lat. interruptio -onis, dal part. pass. interruptus: → interrotto] [LSF] Azione ed effetto dell'interrompere o dell'interrompersi, sospensione della continuità temporale [...] che richiedano una priorità di esecuzione nel tempo di una qualche operazione; un apposito programma provvede automaticamente all'accantonamento del programma precedente al detto comando e alla sua riattivazione al momento opportuno; nel caso che ...
Leggi Tutto
esperto
espèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. expertus del lat. experiri "provare, sperimentare"] [FME] E. in radioprotezione: v. radioprotezione: IV 723 a. ◆ [ELT] [INF] Sistema e.: programma di [...] calcolatore elettronico che in un campo specifico è specializzato nella risoluzione di problemi o nell'esecuzione di compiti affidabili a e. nel settore. I sistemi e. sono basati su linguaggi simbolici ...
Leggi Tutto
Informatica
Istruzione elementare che altera il susseguirsi dei passi costituenti i programmi applicativi rispetto alla sequenza delle istruzioni; è diffusamente utilizzata, per es., per realizzare concatenamenti [...] tra segmenti di programma sviluppati separatamente, cicli ripetitivi (loop), rinvii a sottoprogrammi e rientri. In particolare, il s. condizionato è un s. effettuato solo se sono soddisfatte determinate condizioni, mentre il s. incondizionato non è ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] , delle comete e della polvere del Sistema solare. Gli osservatori a raggi X Chandra e a raggi Compton completano il programma Great observatories, ma sono meno utili di Hubble e Spitzer per l'esplorazione del Sistema solare.
La missione dell'ESA ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...