Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] e a commerciare carichi rubati in alto mare. Spesso trasporta in alto mare rifiuti pericolosi. Secondo l’UNEP, il programma ambientale delle Nazioni Unite, la produzione annua dei rifiuti elettronici, dai computer ai cellulari, va dai 20 ai 50 ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] tra la Regione ed i Comuni, e quale sede naturale di raccordo delle proposte di questi per la definizione del programma regionale. La l. n. 59/1997, poi, (emanata sul presupposto dell’approvazione – che allora appariva certa – della proposta di legge ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] ancora nel 1997 e nel 1998 per completare la redazione del testo da sottoporre alla Conferenza dei plenipotenziari ONU programmata per l'approvazione definitiva. Visto il positivo andamento dei lavori, con Risoluzione del 15 dicembre 1997 l'Assemblea ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] co. 9, della l. n. 223/1991 non abbia formato oggetto di accordo sindacale» (art. 2, co. 35).
Questo aumento è stato programmato a decorrere dal 1o gennaio 2017, cioè dalla data in cui verrà meno la disciplina prevista per il contributo relativo all ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] lavorativo, ma è in condizione di organizzare attivamente i rapporti con la clientela e il mercato con l'aiuto di programmi tecnologici di appoggio e di guida. Esiste quindi una correlazione tra le risorse tecnologiche e il livello di qualificazione ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] , il Negro movement e la Croce Rossa.
A livello mondiale la Fondazione ha incoraggiato lo sviluppo di tecniche agricole, finanziato programmi e istituzioni che nei paesi in via di sviluppo si sono preoccupati di legare i capitali, i talenti umani e i ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] loro fondi di dotazione, per poterli prestare ai paesi membri più poveri per scopi ben definiti - finanziamenti di progetti e programmi - e accertati come validi sia dal punto di vista economico che da quello finanziario. Queste banche, che non hanno ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] imprese segna un importante passo a favore di una migliore organizzazione degli uffici giudiziari: il completamento di tale programma è, però, rimesso alla coordinata attività del legislatore, della dottrina e della giurisprudenza.
Note
1 Definita ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] “ragioni economiche” significa che l’operazione posta in essere deve manifestare un qualche collegamento con il programma imprenditoriale, sfiorando, in tal modo, il concetto di “inerenza” all’impresa. Peraltro, le ragioni economiche coprono ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] variabile di 12 e 24 mesi, il limite massimo di fruizione della cassa straordinaria per le imprese interessate da programmi di riorganizzazione e di crisi. Mentre la sollecitazione al governo di rafforzare le misure di politica attiva è opportuna ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...