Uomo politico italiano (n. Palermo 1947). Avvocato cassazionista, ha studiato e ha vissuto per alcuni anni a Heidelberg, in Germania ed è stato professore di ruolo di diritto pubblico regionale presso [...] , in particolare, un forte impegno per un maggiore ruolo del Mediterraneo nell'Unione Europea e per l'adozione di un programma di azione comune per la lotta alla criminalità organizzata. Nella lista dell'Italia dei Valori, di cui è stato portavoce ...
Leggi Tutto
Disegnatore e vignettista italiano (Piancastagnaio 1940 - Firenze 2023). Laureatosi in Architettura, nel 1979 ha pubblicato sulla rivista di fumetti Linus le sue prime strisce satiriche in cui compare [...] anni ha avviato la sua collaborazione con Raitre, dove nel 1987 ha diretto la rubrica Teletango e, nel 1993, firmato il programma satirico Cielito lindo; S. è stato inoltre sceneggiatore e regista dei film Cavalli si nasce (1988) e Non chiamarmi Omar ...
Leggi Tutto
Uomo politico siriano (n. Ḥamāh 1914 - m. in Giordania 1996). Dopo gli studi in legge all'università St. Joseph di Beirut e in quella di Damasco, si avvicinò alla vita politica simpatizzando con il Partito [...] di vita delle classi lavoratrici, da ottenere attraverso una riforma agraria. La fondazione del Partito e il suo programma, per il quale simpatizzarono anche i giovani intellettuali, allontanarono al-Ḥ. da ash-Shīshaklī, costringendo il primo a ...
Leggi Tutto
Aḥmadīnizhād <aḥmadini∫àad>, Maḥmūd. - Uomo politico iraniano (n. Arādān, presso Garmsar, 1956). Sesto presidente della Repubblica islamica dell'Iran. Ingegnere civile e prof. all'univ. di Teheran, [...] Come presidente ha acquisito notorietà internazionale per le sue posizioni antisemite e antioccidentali e per la difesa del programma nucleare iraniano. Nonostante un sensibile calo del consenso, rilevato già nelle elezioni amministrative del 2006, è ...
Leggi Tutto
López Obrador, Andrés Manuel. - Uomo politico messicano (n. Macuspata, Tabasco, 1953). Laureato in Scienze politiche e amministrazione pubblica presso la Universidad Nacional Autónoma de México, nel 1976 [...] Attivamente impegnato nella difesa dei diritti delle popolazioni native e dell’ambiente, primo presidente di sinistra nella storia del Messico, nel suo programma politico sono centrali la lotta alla corruzione e alla criminalità e l’attuazione di un ...
Leggi Tutto
Khan, Imran. – Uomo politico pakistano (n. Lahore 1952). Di origini Pashtun, ex campione di cricket, nel 1996 ha fondato il partito centrista Pakistan Tehreek-e-Insaf (Movimento per la giustizia del Pakistan), [...] di premier. Figura politica controversa, che gode di un grande consenso popolare in ragione della sua fama sportiva, nel programma politico di K. sono centrali la lotta alla corruzione e il risanamento dell’economia. Nell'aprile 2022 l'uomo politico ...
Leggi Tutto
Abinader Corona, Luis Rodolfo. – Imprenditore e uomo politico dominicano (n. Santo Domingo 1967). Di origini libanesi, ha compiuto gli studi di Economia presso l’Instituto tecnológico de Santo Domingo, [...] circa dei suffragi) il candidato G. Castillo del Partido de la Liberación Dominicana. Tra gli obiettivi del suo programma politico sono centrali la ripresa economica del Paese dopo la crisi del settore turistico prodotta dalla pandemia di Coronavirus ...
Leggi Tutto
Legnini, Giovanni. – Uomo politico italiano (n. Roccamontepiano, Chieti, 1959). Avvocato specializzato in diritto d’impresa e della pubblica amministrazione, ha iniziato l’attività politica come sindaco [...] Pd, ed è stato nominato Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'Editoria e all'Attuazione del programma di governo del governo Letta. Dal 28 febbraio al 30 settembre 2014 è stato Sottosegretario all’Economia e alle ...
Leggi Tutto
Merlino, Myrta. – Giornalista e conduttrice televisiva italiana (n. Napoli 1969). Dopo la laurea in Scienze Politiche e aver lavorato per la Comunità Europea, ha collaborato con Il Mattino e Il Messaggero [...] Italia Maastricht, Mister Euro, La storia siamo noi ed Economix, di cui era anche conduttrice. Dal 2009 al 2023 ha condotto programmi su La7, prima Effetto domino e, dal 2011 al 2023, L'aria che tira. Sull'onda del successo della trasmissione nel ...
Leggi Tutto
Fisico dei Paesi Bassi (n. Waalwijk 1931 - Bilthoven, Utrecht, 2021). Conseguito il PhD in fisica all'Università di Utrecht nel 1963, vi ha insegnato dal 1966. Dal 1981 al 1997 ha ricoperto la cattedra [...] computazionali, fondamentali nei complessi calcoli algebrici in teoria dei campi e nelle teorie di gauge, in particolare con il programma Schoonschip (1963). Nel 2003 ha pubblicato il volume Facts and mysteries in elementary particle physics. ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...