Trudeau, Justin Pierre James. – Uomo politico canadese (n. Ottawa 1971). Figlio di Pierre Trudeau, premier del Paese dal 1968 al 1979 e dal 1980 al 1984, è entrato in politica dopo la morte di questi, [...] assoluta dei seggi (184 su 338), è subentrato nella carica di premier al conservatore S. Harper. Temi centrali del suo programma sono il sostegno alle classi sociali più deboli, l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente e, sul piano internazionale ...
Leggi Tutto
Lungu, Edgar Chagwa. – Uomo politico zambiano (n. Ndola 1956). Laureatosi in Legge nel 1981 all’Università dello Zambia, dopo una breve militanza nello United Party for National Development ha aderito [...] G. Scott (ottobrew 2014 - gennaio 2015), è stato eletto presidente del Paese ottenendo il 48,% dei consensi; il suo programma politico è fortemente improntato a dare continuità alla presidenza di Sata, di cui intende portare a termine i progetti di ...
Leggi Tutto
Attrice e conduttrice televisiva statunitense (n. Metairie, Louisiana, 1958). Dotata di un grande talento comico, si è esibita nei cabaret statunitensi durante tutta la prima metà degli anni Ottanta, per [...] del fortunato talk show quotidiano The Ellen DeGeneres Show; nel 2021 la conduttrice ha annunciato la chiusura del programma l'anno successivo arrivato alla diciannovesima stagione. Nel 2016 è stata insignita della Presidential Medal of Freedom. ...
Leggi Tutto
Nome di religione dello scrittore serbo Dimitrije O. (Čakovo, Banato, 1739 - Belgrado 1811). Entrò nel 1758 nel convento di Hopovo, fuggendone tre anni dopo; ebbe vita avventurosa, segnata da un'intensa [...] prof. Soavi ("Etica e filosofia morale secondo il sistema del prof. Soave", 1803) criticano usi e costumi della società serba ed elaborano un vasto programma di riforme di stampo razionalistico. Fu il primo organizzatore dell'insegnamento in Serbia. ...
Leggi Tutto
PIO X, papa, santo
Maurilio Guasco
PIO X, papa, santo. – Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese, diocesi di Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista e Margherita Sanson, secondogenito di dieci [...] ginnasi e nei licei dei seminari. La commissione, con l’avallo del pontefice, optò per l’introduzione di tali programmi anche nei seminari. Avviò anche la fondazione di seminari interdiocesani o regionali, dove dovevano affluire alunni provenienti da ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] . 27-28).
Al primo congresso nazionale del P.S.R.I. (Roma, 15-17 dic. 1912) il B. fu relatore sul programma e l'azione del partito; il documento programmatico da lui presentato, di intonazione prettamente radicale, fu approvato dai convenuti (si veda ...
Leggi Tutto
CONTI, Augusto
Mario Themelly
Nacque a San Pietro alle Fonti, fraz. di San Miniato (Pisa), il 6 dic. 1822 da Natale e Anna Passetti. Nelle scuole di quel comune trasse "dallo studio dei poeti e dalla [...] fu eletto deputato per la circoscrizione di San Miniato. Chiese i voti come "cattolico e non clericale". Aderì al programma moderato de L'Opinione, sedette per due legislature a Destra. Si oppose alla legge per la liquidazione dell'asse ecclesiastico ...
Leggi Tutto
Frigerio, Ugo
Sandro Aquari
Italia • Milano, 16 settembre 1901-Garda (Verona), 7 luglio 1968 • Specialità: Marcia
È considerato in assoluto il primo grande marciatore olimpico. Per l'Italia, oltre [...] e della 3 km, non era ancora ventenne. Replicò la vittoria olimpica nel 1924, a Parigi, nei 10 km, unica prova in programma. La sua fama era all'apice e fu invitato, nel 1925, in tournée negli Stati Uniti dove stabilì numerosi primati e suscitò ...
Leggi Tutto
Cardinale e uomo di stato (Fiorenzuola d'Arda 1664 - Piacenza 1752). Divenne primo ministro di Filippo V di Spagna e, in seguito, legato pontificio in Romagna.
Vita e attività
Ordinato sacerdote (1689), [...] potere il cardinale Del Giudice (luglio 1716), cercò di attuare, divenuto primo ministro di Spagna, un grandioso programma di risanamento economico e finanziario nonché di rafforzamento politico della monarchia. A questo scopo, intraprese una serie ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (n. Edimburgo 1953). Eletto segretario del Labour party (1994), guidò il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali [...] il suo prestigio politico andò aumentando fino alla vittoria nelle elezioni del maggio 1997. B. si presentò con un programma sostanzialmente centrista, in sintonia con un elettorato moderato ma stanco dell'egemonia tory, sostenendo la necessità dell ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...