Economista e sociologo (Berlino 1864 - Los Angeles 1943), allievo di G. Schmoller e A. Wagner; prof. nell'univ. di Francoforte sul Meno (1919-28), fu costretto a emigrare dalle leggi razziali naziste. [...] fondata sul libero scambio del lavoro, e a tal fine elaborò (con limitate applicazioni pratiche) un programma di diffusione di "cooperative di colonizzazione" (Siedlungsgenossenschaften). Oltre all'opera principale System der Soziologie (4 voll ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (n. Napoli 1967). Dopo aver acquisito una certa notorietà nel napoletano come pianista di M. Merola (con cui ha scritto Cient’anne), nel 1992 ha pubblicato il primo album, Lasciatemi [...] Chiaro (2012), Ora (2013), Malaterra (2015), 24 febbraio 1967 (2017), Noi due (2019), Buongiorno (2020) e Fra (2024). Nel 2017 ha condotto su Rai Due il programma di cabaret Made in Sud, e nel 2019 è stato coach del talent show The Voice of Italy. ...
Leggi Tutto
Cantante e autore italiano (Agrigento 1937 - Roma 2018). All’inizio degli anni Sessanta si è imposto nel panorama musicale italiano grazie a brani quali Annalisa (1962) e La strada nel sole (1966, cantata [...] e dalla critica; tra questi Caino e Abele (1972), Pipino il Breve (1978), La baronessa di Carini (1980), Don Chisciotto di Girgenti (1990) e L’altra Cenerentola (1997). C. è stato uno degli autori del programma televisivo Uno mattina in famiglia. ...
Leggi Tutto
Poeta ceco (Prostějov 1900 - ivi 1924). La brevità della sua vita non permise un pieno sviluppo delle potenzialità della sua poesia, caratterizzata dal contrasto fra la prosaicità apparente della costruzione [...] emarginati e all'insegna dell'utopia di un ingenuo collettivismo, influenzarono la generazione dell'avanguardia e soprattutto la cosiddetta poesia proletaria ceca degli anni Venti, di cui lo stesso W. formulò insieme a K. Teige il programma (1922). ...
Leggi Tutto
Mazzini, Giuseppe
Patriota e uomo politico (Genova 1805 - Pisa 1872). L’ambiente familiare contribuì a dare al giovane Mazzini una formazione severa sulla quale ebbero indubbi riflessi gli ideali democratici [...] congiura in Piemonte; nel 1834 fu bloccato un tentativo insurrezionale in Savoia e a Genova. Mazzini reagì allargando il suo programma con la fondazione della Giovine Europa (1834) per favorire in tutto il continente le lotte dei popoli oppressi. Nel ...
Leggi Tutto
CORSI, Tommaso
Nidia Danelon Vasoli
Nato a Livorno il 6 marzo 184 da Matteo e da Maria Romagnoli, ancora fanciullo rimase orfano del padre, commerciante, e la madre, per offrirgli maggiori opportunità, [...] il C. fece parte del comitato elettorale costituitosi a Firenze, il 10 ott. '74. che, al di là del programma immediato della risoluzione dei rapporti tra Stato e Chiesa, sottolineava la necessità della progressiva liberazione dall'ingerenza statale a ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico (Morbegno 1903 - Roma 1956). Allievo di B. Griziotti, prof. di scienza delle finanze all'Istituto di economia e commercio di Venezia (dal 1939) e all'Università statale di Milano [...] attraverso un razionale impiego del prevedibile aumento del reddito nazionale, tuttavia mai tradotto in misure concrete di programmazione economica. Tra le opere, oltre ai corsi universitarî (importanti gli Elementi di diritto tributario) e a ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (n. Mossenburg, distretto di Lippe, 1944). Proveniente da una famiglia di modeste condizioni sociali, nel 1963 aderì alla SPD (Sozialdemokratische Partei Deutschlands) divenendo, [...] di cancelliere al posto del più ortodosso e meno carismatico presidente del partito, O. Lafontaine. Con un programma incentrato sulla stabilizzazione finanziaria e la modernizzazione del welfare, la lotta alla criminalità, la continuità in politica ...
Leggi Tutto
Neurobiologa italiana (n. Milano 1962). Conseguita nel 1986 la laurea in Farmacia presso l'Università statale di Milano, dove si è poi addottorata in biotecnologie applicate alla farmacologia, ha intrapreso [...] sulle Cellule Staminali, UniStem, dal 2009 è coordinatrice del progetto europeo NeuroStemcell, finanziato nell’ambito del 7° Programma Quadro della Ricerca Europea. Già rappresentante nazionale presso l'Unione europea per la ricerca genomica e ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Venezia 1997). Specializzata nel fioretto, ha iniziato a tirare di scherma da bambina, e dopo che nel 2008 una meningite fulminante l’ha colpita, e la necrosi agli arti ne ha [...] paralimpici di Rio de Janeiro 2016 ha vinto l’oro individuale e il bronzo a squadre. Nel 2017 ha presentato su Rai Due il programma Diversamente amore, ed è dello stesso anno la conduzione su Rai Uno di La vita è una figata. Nel 2017 ha pubblicato il ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...