Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] somalo, PSRS). Abolita la costituzione del 1960 e proclamata la Repubblica Democratica di S., i militari avviarono un programma di profonde riforme economiche e sociali. Nel 1977 riesplose il conflitto con l’Etiopia per l’Ogaden, conclusosi con ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Αϑῆναι) Città (3.155.600 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana, la Grande Atene, che include anche il Pireo); capitale della Grecia e capoluogo del nomo dell’Attica. È al centro [...] di Atene, una sorta di museo d’arte antica e contemporanea. È stato inoltre realizzato (2002-04) un importante programma d’intervento urbanistico per il rimodellamento del centro storico e l’unificazione dei siti archeologici.
Nei maggiori musei di ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] disavanzo si è tuttavia ridotto di circa 33 miliardi di hwan. Nel 1957 ha avuto inizio l'attuazione di un programma di stabilizzazione finanziaria, che è riuscito in parte ad arrestare la seria inflazione sviluppatasi in seguito al conflitto. Nel ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] in grado di formare un governo non più dipendente dall'appoggio dei partiti nazionalisti moderati delle Comunità autonome. Nel programma erano previsti tra l'altro una riforma del sistema di finanziamento di tali Comunità, una riduzione delle tasse e ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] dei prezzi e una sana politica di bilancio. Infatti, già nel 2001 il Paese non raggiunse l'obiettivo annunciato nel suo programma di stabilità, e a partire dal 2002 fece registrare un'incidenza del disavanzo pubblico sul PIL superiore al valore di ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] della sua distribuzione in quota nell'a. t., che successivamente sono entrate a far parte del normale programma di lavoro dei satelliti artificiali terrestri adibiti a misurazioni aeronomiche.
Nel 1984-85 fu messa in evidenza sperimentale ...
Leggi Tutto
WORMS (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Raffaello MORGHEN
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Città dell'Assia, tra le più antiche della Germania e una delle più importanti nel Medioevo, posta in [...] dell'elezione a re dei Romani (1486) di Massimiliano d'Austria, che di questo rinnovamento si atteggiava a campione, il programma d'una riforma prendesse forme concrete.
Come già nel caso della riforma della Chiesa si rivelarono due opposte tendenze ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] Nel 1994 questi fu sostituito da L. Kengo Wa Dondo, un esperto di economia che mise al primo posto del suo programma la restaurazione della fiducia internazionale nello Z. e il ripristino dell'ordine interno. Il suo governo − Kengo Wa Dondo promosse ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] a una maggiore cooperazione militare. Nello stesso anno la Serbia è inoltre entrata a far parte del programma Partnership for Peace della Nato. Malgrado ciò, l’opinione pubblica serba rimane marcatamente ostile a un eventuale approfondimento ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] di compilazione dei Registri a squame di pesce per ogni villaggio durante il regno di Hongwu rappresenta il più completo programma cartografico realizzato in Cina prima del XX secolo.
Nel suo prontuario amministrativo per il distretto di Chun'an, nel ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...