Il problema dell'Adriatico, dal 1938 ai nostri giorni, oscillò tra due fasi, che furono il riflesso dei mutamenti nell'equilibrio continentale e marittimo europeo. Si passò da una sistemazione "orizzontale", [...] parte integrante dello "spazio vitale mediterraneo", garantito all'Italia dal patto italo-germanico.
La fallacia del programma fu assai presto sottolineata dall'avverso sviluppo politico e militare degli avvenimenti. La solidità delle conquiste fu ...
Leggi Tutto
Bari deve un rapido e sorprendente sviluppo a un insieme di opere eseguite dopo l'avvento del regime fascista. Le due arterie stradali (Lungomare Nazario Sauro e Lungomare Imperatore Augusto) che limitano [...] l'avevano ispirata. Le possibilità di una più decisa affermazione della Fiera erano insite infatti, da una parte, nel programma ispirato dalla posizione geografica della città, e, dall'altra, nella modernissima tecnica mercantile che presidiò la sua ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] di non assicurare bambini, sulla base di malattie preesistenti. Inoltre, la riforma estenderà il numero delle persone assistite dal programma federale sanitario Medicaid, previsto per le famiglie a basso reddito, portato a 29.000 dollari (vale a dire ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] parte conservati a Madrid (Mus. del Prado), e come la seconda fase della decorazione di San Baudelio de Berlanga. Il programma di Santa Cruz di Maderuelo è molto ampio: Creazione del mondo e Peccato originale sono raffigurati sulla parete occidentale ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] del compromesso. Contrariamente a ciò che era avvenuto nel passato, la policy’s legacy non è stata più accettata: programmi ormai consolidati introdotti dal New Deal negli anni Trenta e dalla Great Society negli anni Sessanta del secolo scorso sono ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] due regioni. Già firmataria nel 1995 di un accordo quadro con il Mercosur, l’Eu ha avviato con quest’ultimo un programma volto a definire le linee strategiche per accrescere la cooperazione nel quinquennio 2007-13.
Finalità
Il Mercosur si pone come ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] due regioni. Già firmataria nel 1995 di un accordo quadro con il Mercosur, l’Eu ha avviato con quest’ultimo un programma volto a definire le linee strategiche per accrescere la cooperazione nel quinquennio 2007-13.
Finalità
Il Mercosur si pone come ...
Leggi Tutto
(gr. Μεσοποταμία) Nome con cui l’antichità classica designava la regione dell’Asia Anteriore compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate, dalle pendici meridionali degli altopiani anatolico e armeno fino alla [...] periodo la produzione toreutica raggiunse i suoi massimi esiti. Durante la successiva età neosumerica fu adottato un imponente programma di edilizia sacra e di opere edili di viabilità (porto fluviale di Ur). Nella produzione artistica prevalsero l ...
Leggi Tutto
Mongolia
Guido Barbina
Martina Teodoli
'
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, ii, p. 344; III, ii, p. 152; IV, ii, p. 500; V, iii, p. 538)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La capitale, [...] 40,5% dei voti.
Il nuovo governo dell'Alleanza democratica, guidato da M. Enhsayhan, avviò un ampio e radicale programma di riforma dell'economia, comprendente drastici tagli alla spesa pubblica, l'abolizione quasi totale dei dazi doganali e il varo ...
Leggi Tutto
KENYA (XX, p. 163; App. II, 11, p. 137)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - La colonia del K., col piccolo tratto costiero avente status di protettorato, ha 582.579 km2 [...] Union, l'African Trade Union, o di associazioni a base tribale, quale la Kikuyu Central Association. Il programma comune dei varî movimenti indigeni, basato soprattutto sulla ridistribuzione della terra con la soppressione delle riserve europee, e ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...