Uomo politico francese (n. Meudon 1937). Socialista, è stato primo ministro (1997-2002) di un governo comprendente tutte le componenti della sinistra. Difensore della tradizione socialista francese, prese [...] turno elettorale (47,4% dei voti). Guidò la campagna socialista per le elezioni legislative del 1997, presentando un programma incentrato, in politica interna, sui problemi dell'occupazione e della riduzione dell'orario di lavoro e, in politica ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1965). Figlio di V. Gassman e J. Mayniel, ha mosso i primi passi nel cinema e in teatro ancora adolescente, sotto la guida del padre. Dopo [...] in commedie brillanti quali Ex – Amici come prima! (2011). Intensa la sua attività nel 2012: co-conduttore del programma televisivo Le iene, ha recitato nel film Viva l'Italia (2012), ha debuttato nella regia cinematografica con la pellicola ...
Leggi Tutto
Macri, Mauricio. – Uomo politico e imprenditore argentino (n. Tandil 1959). Figlio di un imprenditore edile di origine italiana, laureatosi in Ingegneria civile nel 1984 presso la Universidad Católica [...] ha ricevuto il 42% circa delle preferenze, ciò che può consentire all'uomo politico di proseguire il suo vasto programma di riforme strutturali. Nell'agosto 2019 l'uomo politico ha subìto una netta sconfitta alle elezioni primarie in vista delle ...
Leggi Tutto
Travaglio, Marco. - Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1964). Dopo la laurea in Storia contemporanea ha iniziato l’attività giornalistica come free lance; nel 1987 ha conosciuto I. Montanelli, [...] politica e di commistione tra mafia e Stato. La partecipazione a diverse trasmissioni televisive, la collaborazione con M. Santoro (per il programma Rai Annozero, i successivi Comizi d'amore, in onda nel 2011 sul digitale e sui canali Sky, e dal 2012 ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordcoreano (n. in Siberia nel 1941 o, secondo le fonti ufficiali del governo, in Corea del Nord nel 1942 - m. 2011). Nel 1991 ha assunto la carica di comandante in capo dell'esercito nordcoreano [...] atomici; pur se più volte bloccato dopo lunghi bracci di ferro e tentativi di mediazione con gli Stati Uniti, tale programma ha definitivamente preso avvio nel 2006 ed è proseguito negli anni successivi. La morte dell'uomo politico, avvenuta nel ...
Leggi Tutto
Conti, Carlo. - Conduttore e autore televisivo italiano (n. Firenze 1961). Dopo diversi anni come conduttore in radio e tv locali (insieme con L. Pieraccioni e G. Panariello), nel 1985 ha fatto il suo [...] 2017-18, dal 2012 è stato protagonista del venerdì sera di Raiuno con Tale e Quale Show e dal 2014 al 2015 del programma in prima serata sulla stessa rete Si può fare!. Nel 2014 ha pubblicato il libro autobiografico Si dice babbo!. Nel 2015, 2016 e ...
Leggi Tutto
Bosso, Ezio. – Pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano (Torino 1971 - Bologna 2020). Tra i musicisti e compositori più influenti della sua generazione, soprattutto per l'accurata ricerca [...] ; come compositore è stato richiesto dai più importanti coreografi e registri, e nel 2019 ha debuttato su Rai3 con il programma Che storia è la musica. Tra i riconoscimenti ricevuti si ricorda il Green Room Award in Australia, primo artista non ...
Leggi Tutto
Čaputová, Zuzana, nata Strapáková. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1973). Laureatasi in Diritto nel 1996 presso l’Università Comenio di Bratislava, ha maturato una solida esperienza nel settore [...] ha sconfitto al ballottaggio con il 58,4% dei voti subentrando nella carica al presidente uscente A. Kiska. Nel suo programma politico sono centrali la lotta alla corruzione, la difesa dei diritti umani, dell’ambiente e la solidarietà rispetto alla ...
Leggi Tutto
– Donna politica taiwanese (n. Fangshan 1956). Laureata in Legge presso la National Taiwan University (1978) e perfezionati gli studi alla London School of Economics (1984), ha svolto attività di docenza [...] % dei voti, mettendo fine a otto anni di governo dei nazionalisti del Kuomintang. Indipendentista moderata, nel suo programma politico sono centrali la risoluzione dei problemi economici dell’isola, una gestione proficua delle relazioni con Pechino e ...
Leggi Tutto
Musicista (Bergamo 1695 - Amsterdam 1764). Studiò con A. Corelli. Fu a Roma, a Mantova, in tutta Europa, violinista acclamato. Infine si stabilì ad Amsterdam, dove fondò (o diresse) una società di concerti. [...] superata soltanto da N. Paganini. Egli è però anche un ispirato melodista, in una cantabilità disciolta in una profusione di coloriti, tale da porlo tra i primi esponenti nel gusto detto della sensibilità e tra i pionieri della musica a programma. ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...