Košice (ungh. Kassa; ted. Kaschau) Città della Slovacchia (233.659 ab. nel 2008), capoluogo dell’omonima provincia (6752 km2 con 775.509 ab. nel 2008), a 211 m s.l.m. ai piedi del versante orientale dei [...] politica estera della Cecoslovacchia avrebbe dovuto fondarsi sull’alleanza con l’URSS e gli altri Stati slavi. Il programma si estendeva quindi alla riforma agraria, tributaria e fiscale, alla nazionalizzazione delle industrie chiave e degli istituti ...
Leggi Tutto
Ardern, Jacinda Kate Laurell. – Donna politica neozelandese (n. Hamilton 1980). Laureatasi in Comunicazione nel 2001 presso la University of Waikato, è membro del Parlamento dal 2008 nelle fila del Partito [...] permesso di ottenere la maggioranza assoluta, le è stato affidato l’incarico di formare un nuovo esecutivo. Temi centrali del suo programma di governo sono la messa a punto di efficienti misure di welfare, la tutela dei diritti delle minoranze e la ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico polacco (n. Cracovia 1972). Laureatosi in giurisprudenza presso la Uniwersytet Jagielloński di Cracovia, nel 2005 è diventato membro del partito di destra Diritto e Giustizia ricoprendo [...] B. Komorowski (48,5%), cui è subentrato nella carica. Euroscettico, nazionalista e ultraconservatore, punti nodali del suo programma politico sono stati una drastica limitazione delle ingerenze dell’Unione europea sulla politica nazionale e il varo ...
Leggi Tutto
Kaljulaid, Kersti. – Donna politica estone (n. Tartu 1969). Laureata in Biologia presso l’Università di Tartu (1992) e specializzata in Economia aziendale nello stesso ateneo (2001), dopo aver lavorato [...] ’Unione europea, ha ricoperto la carica di rappresentante del Paese presso la Corte dei conti europea. Con un programma politico centrato sulla definizione di politiche sociali volte a salvaguardare le fasce di popolazioni più deboli, è stata eletta ...
Leggi Tutto
Cuoco italiano (n. Medicina, Bologna, 1962). Dopo il diploma all’istituto alberghiero di Bologna, ha lavorato su navi da crociera e ha così potuto conoscere le cucine di diversi paesi. Ha poi lavorato [...] ha aperto a Bologna un nuovo bistrot Fourghetti. Chef con sette stelle Michelin, dal 2011 è uno dei giudici del programma Masterchef Italia. Tra le sue pubblicazioni: Via Emilia, via da casa (2014); Cerco sapori in piazza Grande (2015); Domani sarà ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo di stato polacco (Derkały, Wołkowysk, 1750 - Varsavia 1812). Studiò a Cracovia, Vienna e Roma, dove si laureò in giurisprudenza e teologia. Come membro della "Commissione educativa" riordinò [...] anche dai Russi. Le sue opere principali sono: Do St. Malachowskiego ("A St. Malachowski", 1788-89), che contiene il programma delle riforme, e O ustanowieniu i upadku konstytucji polskiej 3 maja 1791 ("Sull'origine e la decadenza della costituzione ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (Trani 1938 - Milano 2017). Antesignano del genere trash e demenziale italiano, ha iniziato la sua carriera come cantante e comico in varie televisioni locali. Ha raggiunto il successo [...] ignorante (Zombie), Uè paparul maccaron (Pump up the jam), Te sì magnate la banana (The rhythm of the night). Il cantautore è stato anche conduttore radiofonico, per quasi dieci anni (1999-2008) è stato la spalla comica del programma Lo Zoo di 105. ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Alessandro
Franco Tomasi
PICCOLOMINI, Alessandro. – Primogenito di una famiglia piuttosto numerosa, probabilmente composta da altri dieci fratelli e due sorelle, nacque a Siena il 13 giugno [...] e morale di matrice aristotelica e di trattati scientifici, in particolare di astronomia e cosmografia. Si tratta di un programma, illustrato nei dettagli in una lettera a Pietro Aretino del 24 marzo 1541, che avrebbe impegnato il senese quasi ...
Leggi Tutto
BONDI, Massimo (Max)
Franco Bonelli
Mario Barsali
Nacque a Roma il 13 ott. 1881 da Vittorio e da Ernesta Stingen, e si laureò in chimica industriale.
Il padre e gli zii Angelo, Camillo e Ippolito, discendenti [...] nuova impresa spinse la Piombino a perseguire anch'essa nuovi e più importanti obiettivi.
I Bondi si impegnarono in un programma di costruzioni di altiforni a coke, acciaieria e laminatoio, tale da realizzare il primo vero e proprio impianto a ciclo ...
Leggi Tutto
LODI, Luigi
Ferdinando Cordova
Nacque a Crevalcore (Bologna) il 2 sett. 1856, da Filippo, medico condotto, e da Luigia Marti. Compiuti studi regolari, si laureò in lettere e in giurisprudenza all'Università [...] commentare, in maniera ironica, i fatti del giorno o di rappresentare alcuni personaggi della vita pubblica. Nato con un programma di sinistra, il Capitan Fracassa fu ostile ad A. Depretis e alla sua politica trasformista, che sembrava sfilacciare la ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...