Cannavacciuolo, Antonino. – Cuoco italiano (n. Vico Equense, Napoli, 1975). Dopo aver conseguito l’attestato di cucina presso la locale scuola alberghiera, ha lavorato nelle cucine di importanti ristoranti [...] Lago d'Orta, poi entrato nel circuito Relais & Châteaux. Noto al pubblico televisivo per la conduzione dell’edizione italiana del programma Cucine da incubo, dal 2015 è uno dei giudici del talent show Masterchef Italia. Nella sua carriera è stato ...
Leggi Tutto
Matematica statunitense (n. Cleveland 1942). Docente dell'Università di Austin, nota per i suoi contributi nel calcolo delle variazioni, un campo dell’analisi matematica, e per i suoi lavori fondamentali [...] è anche il suo impegno in ambito sociale, ha fondato e diretto, allo Institute for Advanced Study di Princeton, un programma di mentoring destinato a giovani matematiche. U. ha vinto nel 2000 la National Medal of Science per la matematica e l ...
Leggi Tutto
Storico della scienza (Tortorici 1888 - Pisa 1949). Laureatosi a Bologna in fisica sperimentale con A. Righi, fu per breve tempo aiuto di fisica all'univ. di Parma, quindi prof. di liceo a Firenze (1929-42) [...] scienza della natura, e vide nella storia della scienza il terreno d'incontro fra cultura scientifica e filosofico-umanistica. Questo programma fu da lui perseguito con la fondazione della rivista L'Arduo (Bologna 1914, 1921-23) e, più tardi, con ...
Leggi Tutto
Touadéra, Faustin-Archange. – Uomo politico centrafricano (n. Bangui 1957). Nominato premier del Paese nel 2008 dal presidente F. Bozizé, di cui è stato fedele sostenitore, ha ricoperto la carica fino [...] politico ha ottenuto il 63% delle preferenze, risultando vincitore sull’avversario ed ex ministro A.-G. Dologuélé. Centrali nel programma politico di T. sono la cessazione della guerra civile nel Paese per il raggiungimento di un’unità nazionale e un ...
Leggi Tutto
Innocenzi, Giulia. – Giornalista e conduttrice televisiva italiana (n. Rimini 1984). Laureatasi in Scienze politiche presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma, [...] di Servizio pubblico. Dal 2014 al 2015 ha condotto il talk show politico Announo su LA7. Dal 2017 conduce su Raidue il programma Animali come noi. I. è autrice del romanzo Meglio fottere, che farsi comandare da questi (2011), del libro-intervista a ...
Leggi Tutto
Showgirl e attrice italiana (n. Sassari 1978). Dopo aver conquistato il pubblico italiano in Striscia la notizia (1999-2002), negli anni Duemila ha presentato diversi programmi TV (Controcampo e Festivalbar [...] negli Stati Uniti per interpretare una parte minore nella serie Leverage – Consulenze illegali (2010) e partecipare al popolare programma televisivo Dancing with the stars (2011). Nel 2012 C. è tornata in Italia per la conduzione del Festival di ...
Leggi Tutto
Boumedienne, Houari
Boumédienne, Houari
(propr. Mohammed Ben Brahim Boukharouba) Politico e militare algerino (Bona 1925-Algeri 1978). Unitosi a Ben Bella allo scoppio della guerra d’indipendenza algerina [...] un colpo di Stato. Divenuto primo ministro, B. cercò di attuare la trasformazione socialista dell’Algeria con un programma di nazionalizzazioni del settore industriale e finanziario. In campo internazionale, B. pose l’Algeria nel blocco filosovietico ...
Leggi Tutto
Patriota e uomo politico (Mantova 1819 - Palidano, Gonzaga, 1879). Funzionario dell'amministrazione fiscale austriaca, partecipò alle Cinque Giornate di Milano (1848): membro del governo provvisorio, rappresentò [...] infine a Ginevra (1850), dove visse con G. Mazzini. Trasferitosi a Parigi, si accostò a Manin e si lasciò convincere al programma sabaudo; ritornato in Italia (1859), presentato da C. Correnti al conte di Cavour, resse per incarico del dittatore L. C ...
Leggi Tutto
Collettivo di scrittori provenienti dalla sezione di Bologna degli artisti facenti parte del Luther Blisset Project (1994-99), denominatosi Wu Ming (“senza nome” oppure “cinque nomi”) Foundation e composto [...] Guglielmi (n. 1973, Wu Ming 4) e Riccardo Pedrini (n. 1964, Wu Ming 5, uscito dal gruppo nel 2016). Il loro programma letterario è centrato su una narrativa radicale in grado di dare vita a storie complesse e articolate in cui lo scrittore analizza ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1903 - Washington 1957). I suoi contributi hanno caratterizzato numerosi aspetti del pensiero matematico e scientifico del 20° sec. e spesso le [...] moderni computer e ha partecipato attivamente al progetto di costruzione della bomba atomica e al successivo sviluppo del programma militare statunitense durante la prima fase della guerra fredda.
Vita
Nacque da una ricca famiglia ebrea. Dopo gli ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...