La Filologia romanza e DanteDal 22 al 25 settembre si svolgerà a Napoli il convegno “La Filologia romanza e Dante (tradizioni, esegesi, contesti, ricezioni)”, organizzato dalla Società Italiana di Filologia [...] Romanza. Programma ...
Leggi Tutto
Un’estrema destra di estrema sinistra Dopo la riunione che il 23 marzo 1919 sancì a Milano la nascita dei Fasci italiani di combattimento, il successivo 6 giugno venne pubblicato sul «Popolo d’Italia» (link) – il giornale fondato nel 1914 da Benito ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] ”, con argomento ottocentesco e con al centro il “mito fondativo” della spedizione dei Mille. Ma Bianciardi tiene a programma l’infrazione delle leggi di genere, l’oltrepassamento delle frontiere del romanzo (come anche i suoi contemporanei, senza ...
Leggi Tutto
VI Conferenza nazionale dell’AICISi terrà a Firenze dal 7 al 9 novembre la VI Conferenza nazionale dell’AICI (Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane), dal titolo “Italia è cultura. Istituti [...] e politica culturale”. Programma ...
Leggi Tutto
Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorniSi terrà a Certaldo il 12 e 13 settembre la sesta edizione del Seminario internazionale “Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorni”, promosso dall'Ente Nazionale [...] Giovanni Boccaccio. Programma ...
Leggi Tutto
Alberto Angela, Roberto Giacobbo, Alessandro Barbero Il boom di ascolti e di gradimento del recente programma di Alberto Angela, Meraviglie, la penisola dei tesori, ha riportato in auge il dibattito sulla [...] funzione educativa della televisione, in par ...
Leggi Tutto
“Basta una parola per aprire un mondo nuovo davanti a noi”. Con queste parole il maestro Alberto Manzi il 15 novembre del 1960 iniziava la prima puntata del noto programma di alfabetizzazione “Non è mai [...] troppo tardi” entrato nella storia della tv e ...
Leggi Tutto
Seminario di formazione OIMIl seminario di formazione OIM organizzato dall'Accademia della Crusca si terrà dal 4 al 6 settembre a Firenze ed è rivolto ai borsisti del progetto dell'Osservatorio degli Italianismi [...] nel Mondo. Programma ...
Leggi Tutto
Seminario di formazione OIM Il seminario di formazione OIM organizzato dall'Accademia della Crusca si terrà dal 4 al 6 settembre a Firenze ed è rivolto ai borsisti del progetto dell'Osservatorio degli [...] Italianismi nel Mondo. Programma ...
Leggi Tutto
La lingua batteDal 12 gennaio, Giuseppe Antonelli conduce su Radio 3, tutti i sabati alle 14, un nuovo programma dedicato alla lingua italiana. La lingua batte sarà una sorta di osservatorio sullo stato [...] e sull’evoluzione della lingua italiana nei su ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli.
Economia
Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα)
Francesco Paolo Japichino
Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...