Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] è solo un’esposizione di arte visiva, ma anche un’occasione per favorire il dialogo interculturale, come dimostra il programma Biennale College, che promuove la partecipazione di artisti emergenti africani selezionati tramite open call, offrendo loro ...
Leggi Tutto
Non accadeva da ben 19 anni che le sigle sindacali riunite proclamassero uno sciopero dei mezzi per 24 ore senza una fascia oraria garantita. È quello che sta succedendo oggi, venerdì 8 novembre, dalle [...] contratto nazionale, per la carenza di risorse, per la mancanza di politiche di programmazione, per la riforma del settore e per la salute e sicurezza sul lavoro". È in programma anche una manifestazione dei lavoratori che si terrà a Roma alle 10.30 ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] tempo. I Laboratori furono pensati come strumento socio-tecnico per la gestione della manutenzione urbana da eseguire in maniera programmata nei quartieri delle grandi città o nei centri abitati, al fine di evitare il degrado e la demolizione degli ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] . Uno dei partner, ad esempio, è stata la Temple University, che ha una lunga storia con l’Italia, simboleggiata dal suo programma a Roma che dura da più di cinquant’anni (capitolo 27) e dai suoi numerosi ex alunni italoamericani. La Temple ha deciso ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] 10 dicembre». Parole inequivocabili che segnalano la consapevolezza di aver ricevuto un mandato a governare ampio e che il programma non ha bisogno di aggiustamenti in corsa ma è quello della campagna elettorale. Vediamo allora in breve quali sono i ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] Metsola (entrambe esponenti del PPE). Martedì Tusk si è presentato nuovamente al Sejm, stavolta per esporre il suo programma di governo, e successivamente si è sottoposto al voto di fiducia, superato senza sorprese. Il lungo dibattito in aula ...
Leggi Tutto
Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] Michele Plastino, uno dei primi a portare in Italia le immagini della giornata di campionato del calcio inglese con il programma TV Goal di notte ‒ è una tradizione ormai del campionato inglese. E’ entrato nella loro cultura, mentre non è molto ...
Leggi Tutto
Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] Maria Callas fu legata spicca Milano, con il suo celebre teatro lirico. Ed è proprio Milano a dedicarle il programma di iniziative Callas 100.Il 2 dicembre, giorno della nascita, il Teatro alla Scala ospiterà la proiezione del documentario MyCallas ...
Leggi Tutto
Molti docenti e educatori stanno provando ad affrontare le difficoltà della scuola dal basso e proprio a partire dal suo cuore pulsante, la didattica. Lontano dal clamore dei media, che sono spesso attratti [...] sperimentando in questi ultimi anni l’utilizzo di questo strumento per affrontare non materie alternative ma piuttosto i contenuti del programma con metodi diversi. Si può raccontare la storia, l’arte, ma anche la scienza e la matematica: gli alunni ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] nulla di buono in questo senso».Si concentra sull’analisi dei componenti dell’esecutivo Gabriel Puricelli, coordinatore del programma di politica internazionale del Laboratorio delle politiche pubbliche di Buenos Aires, che a Treccani dice che «a ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli.
Economia
Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα)
Francesco Paolo Japichino
Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...