Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] a 8.760.Anche la transizione energetica è stata impostata con il coinvolgimento di attori internazionali, a partire dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, che ha consentito l’installazione di pannelli solari in scuole, ospedali e impianti ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] del 2017: Donald Trump rispetto al primo mandato gode di evidenti elementi di forza ma la realizzazione del suo programma incontrerà ostacoli e contrappesi e i democratici avranno la possibilità di far sentire la loro voce. Nel suo discorso di ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] di tutti gli Stati membri. Fondamentale sarà tuttavia l’asse con Germania e Francia, che restano attori centrali per qualsiasi programma di ampio respiro in Europa.Uno dei primi segnali lanciati dalle autorità di Varsavia è stato quello di profonda ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] da PiS, sarà lo storico Karol Nawrocki, attualmente presidente dell’Istituto per la memoria nazionale. L’11 maggio sono in programma le parlamentari in Albania, con il confronto tra il Partito socialista del premier Edi Rama e il Partito democratico ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] che sta attraversando l’Iran. La richiesta degli Stati Uniti sarebbe quella di limitare e non di smantellare il programma nucleare iraniano, come era stato ipotizzato in un primo momento. Il regime iraniano è ovviamente interessato alla revoca delle ...
Leggi Tutto
La NATO ha comunicato di aver acquisito il Maven Smart System (MSS) sviluppato da Palantir Technologies, un sistema di difesa sviluppato grazie agli applicativi dell’intelligenza artificiale, che verrà [...] sistema è stato infatti progettato per rendere compatibili database progettati con meta dati differenti.L’applicazione di questo programma, secondo i responsabili NATO, avrà tempi assai rapidi, con il Comando Operativo Alleato che dovrebbe iniziare a ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] , forti della forza di una idea alla quale gl’individui si erano in diversi modi piegati e si era fondato col grande programma di fare gli italiani, dopo aver dato loro l’indipendenza e l’unità. Gioventù e squadrismoContro tale Stato il Fascismo si ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] , in Portogallo, quando la direttrice degli Istituti Confucio chiese che venissero rimossi tutti i riferimenti a Taiwan dal programma della conferenza, in quanto incompatibili con la visione ufficiale di Pechino “una sola Cina”[5]. Questo incidente ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] interrogativi sull’efficacia degli sforzi volti all’integrazione dei rifugiati. Quasi tutti i partiti hanno presentato nel programma elettorale delle misure per limitare l’immigrazione o quantomeno aumentare i controlli ai confini tedeschi, per non ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] della destra populista sono necessarie saggezza ed esperienza. La sinistra deve assumersi la responsabilità di avanzare con un programma comune realistico e non volontaristico che permetta di progredire nel processo di riforme di cui il Cile ha ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli.
Economia
Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα)
Francesco Paolo Japichino
Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...