• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10700 risultati
Tutti i risultati [10700]
Biografie [3205]
Storia [1777]
Arti visive [1051]
Geografia [472]
Diritto [715]
Religioni [647]
Economia [512]
Scienze politiche [455]
Temi generali [435]
Letteratura [455]

pulizia etnica

Enciclopedia on line

Programma di eliminazione delle minoranze, realizzato attraverso il loro allontanamento coatto o ricorrendo ad atti di aggressione militare e di violenza, per salvaguardare l’identità e la purezza di un [...] gruppo etnico. L’espressione è stata usata soprattutto in riferimento alla guerra civile nei territori dell’ex Iugoslavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: GRUPPO ETNICO

talk-show

Enciclopedia on line

Programma radiofonico o televisivo fondato essenzialmente sulla conversazione, in cui un personaggio famoso viene intervistato su argomenti vari o più persone prendono parte a un dibattito su determinati [...] temi, presenti in studio o collegate telefonicamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO

pansomalismo

Dizionario di Storia (2011)

pansomalismo Programma politico nato nell’immediato secondo dopoguerra che rivendicò un unico Stato-nazione per tutti i somali sulla base di una cultura condivisa, contro le divisioni claniche e i confini [...] della Repubblica di Somalia (1960) dalla fusione tra Somalia sotto Amministrazione fiduciaria italiana e Somaliland, il programma per l’annessione delle terre somale irredente fu inserito nella Costituzione e simboleggiato dalla stella bianca a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Energy Star

Lessico del XXI Secolo (2012)

Energy Star <ènëǧi stàa>. – Programma sviluppato dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente EPA (Environmental protection agency) e dal Dipartimento per l’energia (DOE) degli Stati Uniti, finalizzato [...] E. S., è necessario che le apparecchiature siano conformi alle norme e ai requisiti tecnici stabiliti dal programma. Dopo aver inizialmente riguardato monitor e computer che permettevano un risparmio energetico, l’insieme di prodotti si ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – EUROPA

ransomware

NEOLOGISMI (2018)

ransomware s. m. inv. Programma maligno che limita o impedisce l’accesso al dispositivo sul quale si installa a insaputa dell’utente, richiedendo un riscatto da pagare per ripristinare l’uso normale [...] informatici e consentire ai suoi creatori di pretendere un riscatto (ransom) per ristabilire la normalità. Questo genere di programma trasforma testi, archivi, immagini e ogni altro documento in file cifrati che risultano illeggibili per chi ne è il ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONAL COMPUTER – ANTIVIRUS – INTERNET – MALWARE

free software

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

free software Mauro Cappelli Programma di un calcolatore elettronico che può essere usato, copiato, modificato e ridistribuito senza alcuna restrizione (ovvero con restrizioni minimali). Per programma [...] alto livello. In genere, affinché il software possa essere utilizzato da qualsiasi utente, lo sviluppatore (ossia il programmatore o i programmatori che ne hanno curato lo sviluppo, dall’idea di base ­alla correzione dei bug dell’ultima release) deve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – SISTEMA OPERATIVO – RICHARD STALLMAN – MOZILLA FIREFOX – CODICE SORGENTE

fidelizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fidelizzazione Programma atto a far sì che una o più persone diventino acquirenti usuali dei prodotti di una ditta, o facciano abituale ricorso ai servizi offerti da un’impresa. ... Leggi Tutto

Sinigaglia, piano

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sinigaglia, piano Programma di ristrutturazione dell’industria siderurgica italiana che prende il nome da O. Sinigaglia (➔), il quale lo approntò nel 1933 quando era presidente delle acciaierie Ilva [...] (➔). Approvato dal governo italiano nel 1948, il piano si fondava sulla previsione che l’opera di ricostruzione postbellica avrebbe richiesto grandi quantità di ferro e acciaio e che fosse pertanto necessario ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA SIDERURGICA – INDUSTRIA PESANTE – PIOMBINO – ACCIAIO – ILVA

Rivoluzione bianca

Dizionario di Storia (2011)

Rivoluzione bianca Programma di riforme lanciato dallo shah Mohammad Reza Pahlavi nel 1963, con l’intento di rinnovare radicalmente l’economia e la società iraniane, mescolando elementi liberali (voto [...] alle donne, privatizzazione delle aziende di Stato), socialisti (riforma agraria, istituzione di un demanio statale, partecipazione dei lavoratori ai profitti, stabilizzazione dei prezzi) e di welfare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MOHAMMAD REZA PAHLAVI – KHOMEINI – SCIITA

Fireworks

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fireworks <fàiëuëëks>. – Programma per il trattamento delle immagini destinate alle pagine web, alle applicazioni per Internet e a dispositivi mobili; la prima versione, prodotta da Macromedia [...] fino al 2005 e poi da Adobe, è stata creata nel 1998. Integra funzioni di fotoritocco, disegno vettoriale, impaginazione testuale e animazione interattiva. Con F. i designer possono progettare in modo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1070
Vocabolario
programma
programma s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmàbile
programmabile programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali