format
<fòomät> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese con il quale si indica il contenuto (genere, tema, finalità) e la struttura (articolazione delle parti, ruolo dei personaggi, [...] dell’idea, del piano produzione, eventualmente dei dati d’ascolto raggiunti negli altri paesi e una videocassetta del programma. Essendo un programma già testato, o presentato almeno con una puntata pilota, differisce dal paper format, che è la sola ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. – In informatica, il suffisso, generalmente costituito da tre lettere dopo un punto, che compare alla fine del nome di un file, al fine d’identificarne la tipologia, il programma [...] es. forzando il sistema operativo ad aprire un file di testo con un programma di elaborazione di immagini) sia di sicurezza (per es. rischiando di aprire un programma eseguibile malevolo, come un virus, nascosto dietro un’estensione apparente). Altri ...
Leggi Tutto
codifica
codifica in informatica, modalità di traduzione dei vari linguaggi di programmazione. Assume anche il significato di:
• algoritmo, che permette l’interpretazione delle istruzioni di un programma, [...] per la loro successiva esecuzione;
• insieme delle stringhe di 0 e 1, che rappresentano istruzioni direttamente interpretabili ed eseguibili da un calcolatore; in questo caso si parla di codifica digitale;
• ...
Leggi Tutto
trumpese
s. m. (iron.) Il linguaggio tipico di Donald J. Trump.
• Se sapete l’inglese e volete avere successo come Donald Trump, potete scaricare TrumpScript, il programma che vi fa comunicare in trumpese. [...] (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 25 febbraio 2016, p. 11, Primo piano) • E conta la personalità del protagonista, che con le sue doti magnetiche e un linguaggio ambiguo e «liquido» (e qui bisognerebbe ...
Leggi Tutto
Frankel, Jeffrey Alexander
Economista statunitense (n. San Francisco 1952). Professore di economia della crescita alla Kennedy School of Government dell’Università di Harvard e direttore del programma [...] di finanza internazionale e macroeconomia del National Bureau of Economic Research (➔). È stato membro del Council of Economic Advisors durante la presidenza di B. Clinton. Esperto di economia monetaria ...
Leggi Tutto
traduttore
traduttóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di tradurre, dal lat. traducere, comp. di trans- "oltre" e ducere "portare"] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, programma che converte [...] le istruzioni tra linguaggi di programmazione diversi; sono tali gli assemblatori. ...
Leggi Tutto
(russo Peredvižniki) Gruppo di artisti aderenti al Tovariščestvo peredvižnych chudožestvennych vystavok («Società per le esposizioni d’arte ambulanti»). Sorse nel 1870 a Pietroburgo in reazione all’accademismo [...] («Società Cooperativa degli Artisti») formatosi nel 1863. Ebbe vita fino al 1923. Benché legati piuttosto da un programma di riforma che da coerenti intenti stilistici, gli A. organizzarono mostre periodiche in varie parti della Russia, suscitando ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Catania 1966). Dopo essersi laureata in Scienze politiche, ha lavorato in televisioni e radio locali. Entrata in Rai nel 1996, è stata inviata di Porta a porta, programma per il [...] e l’omicidio di Meredith Kercher. Attualmente è uno dei conduttori del telegiornale della rete ammiraglia. Nel 2019 ha pubblicato il libro Ancora un giro di chiave. Nino Marano. Una vita fra le sbarre e dal 2022 conduce il programma Amore criminale. ...
Leggi Tutto
Patriota irlandese (Mallow, Cork, 1852 - Londra 1928). Giornalista, nel 1881 assunse la direzione dell'United Ireland, settimanale della Lega agraria. Imprigionato, mise a punto in carcere un programma [...] (plan of campaign) contro il pagamento delle rendite dei fittavoli irlandesi ai proprietarî terrieri inglesi, che espose in parlamento quando fu eletto alla camera dei Comuni (1883). Nuovamente arrestato ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Everett, Pennsylvania, 1945). Ha vissuto un’infanzia travagliata e ultimati gli studi universitari ha lavorato per qualche anno per l’Appalachian Poverty Program, un programma [...] di sostegno per bambini dai trascorsi difficili. Incoraggiato e sostenuto dalla moglie, nel 1968 ha pubblicato Star Quest, il primo di una lunga serie di romanzi thriller spesso arricchiti da elementi ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...