tronistico
agg. (iron.) Che ammira e si riconosce nel mondo dei tronisti dello spettacolo televisivo.
• «A me tutti quelli che vanno al programma Uomini e Donne fanno schifo. E dato che non ho alcuna [...] considerazione neppure di me, ci vado pure io al programma», a sintetizzare cosi una pratica dell’agire quotidiano è uno dei tanti protagonisti che il trentaquattrenne romano Emanuele Kraushaar ha immaginato per i suoi micro racconti raccolti sotto ...
Leggi Tutto
Nardini, Stefania. - Scrittrice e giornalista italiana (n. Roma 1959). Ha collaborato con Il Messaggero, Paese Sera, L’Europeo, la Rai al programma Pronto, Raffaella?, Il Mattino, autrice di diversi reportages, [...] è stata capo ufficio stampa del Ministero dell’Ambiente nel 1986. Nel 1985 ha pubblicato la guida ai luoghi artistici della capitale chiusi al pubblico Roma nascosta. Del 2001 è il suo primo romanzo Matrioska, ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] in un dato caso non significa naturalmente che la tesi del riduzionismo sia falsa o che non sia un buon programma di ricerca, perché la spiegazione o la riduzione potrebbe essere possibile con un'altra teoria fisica. Soltanto ripetuti fallimenti dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] quale condusse numerosi esperimenti con razzi a propellenti liquidi (acido nitrico e anilina), ideati e costruiti, fino all’avvio di un programma di lancio di una serie di missili AR, dalle iniziali del suo nome. A Robotti si deve il lancio del primo ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettronico realizzato con la tecnologia dei circuiti integrati VLSI (sigla di very large scale integration), in grado di effettuare in modo autonomo operazioni aritmetiche e logiche secondo [...] vari eventi interni ed esterni al dispositivo. Al fine di rendere più rapido ed esente da errori tale tipo di programmazione, sono usati appositi dispositivi, detti sistemi di sviluppo, nei quali il m. stesso è emulato su un calcolatore di maggiori ...
Leggi Tutto
Sport derivato dalla pallavolo e giocato inizialmente sulle spiagge della California. È stato regolamentato nei primi anni 1970 e inserito nel programma olimpico (maschile e femminile) dei Giochi di Atlanta [...] nel 1996. Il terreno di gioco è un rettangolo di 16x8 m, circondato da una zona libera larga almeno 3 m e con uno spazio in altezza libero da ostacoli di almeno 7 m. La dinamica del gioco è la stessa della ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] sul punto v., per tutti, Cataudella, A., I contratti. Parte generale, IV ed., Torino, 2014, 237 ss.) in quanto il programma negoziale, pur validamente concordato tra le parti, non si attua. Ciò può accadere per tre possibili cause: l’inadempimento di ...
Leggi Tutto
reality show
show <riiäliti šë'u> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Il r. s. (anche abbreviato reality) è un programma televisivo al cui interno vengono mostrate delle situazioni di [...] negli spettatori il dubbio che lo ‘spettacolo di realtà’ sia nei fatti pilotato abilmente dalle squadre di autori dei vari programmi. Nel 2012 sia Il grande fratello sia l’Isola dei famosi sono stati sospesi dopo molte edizioni. Il fascino esercitato ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] internazionali, il primo a Londra nel 1912, il secondo e il terzo a New York nel 1921 e nel 1932. I programmi eugenetici erano di due tipi diversi, chiamati rispettivamente e. negativa e positiva. La prima intendeva limitare e addirittura proibire i ...
Leggi Tutto
Nobile trevero, servì dapprima nell'esercito romano, ma nel 70 d. C. si unì alla rivolta capeggiata da Civile, aderendo al suo programma di costituzione di un impero gallico. Sconfitto dai Romani e poi, [...] a sua volta, vincitore, combatté anche al fianco dei Batavi; non si hanno ulteriori notizie di lui ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...