Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] Sudest asiatico il Bangladesh ai danni dell'India; aiuti pianificati e aiuti di emergenza hanno sostituito aiuti previsti da programmi bilaterali.
Al tempo stesso i cosiddetti raccolti di sussistenza, come il sorgo, il miglio, l'igname, la manioca e ...
Leggi Tutto
HGP (sigla dell’ingl. Human Genome Project)
Progetto genoma umano, programma scientifico di descrizione analitica di tutta la successione di nucleotidi che caratterizzano i singoli geni della specie umana [...] (➔ genoma) ...
Leggi Tutto
(russo Socialisty-revoljucionery) Partito politico russo fondato nel dicembre 1901 per iniziativa, fra gli altri, di V.M. Černov, con un programma incentrato sulla socializzazione delle terre. Promotore [...] nei primi anni del 20° sec. di clamorosi atti terroristici, dopo la rivoluzione del febbraio 1917 ebbe notevole influenza nei principali soviet. In seguito alla Rivoluzione d’ottobre il partito si spaccò: ...
Leggi Tutto
adware
‹ädu̯èë› s. ingl., usato in it. al masch. – Programma distribuito gratuitamente o a prezzo ridotto in cambio della visualizzazione di pubblicità, talvolta concesso all'utente veicolando pubblicità [...] di a. possono manifestarsi in alcune toolbar (barre degli strumenti) presenti sul desktop, ma anche prendere forma di programmi più sviluppati come giochi o utility. Alcuni a. possono essere pericolosi per la stabilità e la sicurezza del computer ...
Leggi Tutto
procedura
procedura in generale il termine è utilizzato come sinonimo di metodo di calcolo, finito e decidibile. In informatica, il termine è utilizzato per indicare un algoritmo attivato da un programma [...] linguaggio. Poiché nell’insieme dei numeri reali non è definita la radice quadrata di un numero negativo, si vuole inserire nel programma una procedura che avverta con un messaggio d’errore nel caso in cui il dato in ingresso sia negativo e che, in ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] Ma dopo lo Sputnik 2 fu dato all'ABMA (l'ente dell'esercito da cui von Braun dipendeva) il go ahead (‛procedete'), con un programma che prevedeva il lancio di due satelliti per il 30 gennaio 1958. La lotta e le rivalità tra i due gruppi, quello dell ...
Leggi Tutto
Youth4Climate (Y4C) Iniziativa globale promossa nel 2021 dall’Italia e dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, con la collaborazione di altri partner strategici, con l’obiettivo di stimolare [...] il coinvolgimento in tutti i processi decisionali di giovani selezionati sulla base di proposte progettuali cui è destinato un programma di finanziamenti. I temi enucleati per l’edizione 2023, ospitata a Roma, sono costituiti dall'urgenza di azioni ...
Leggi Tutto
programmatoreprogrammatóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di programmare "preparare un programma"] [LSF] Chi elabora un programma. ◆ [FTC] Nei sistemi e nelle macchine a funzionamento automatico, dispositivo [...] che determina il funzionamento in base a un prefissato programma di operazioni sequenziali nel tempo. ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] il "Piano Mangione", la cui prima stesura è dell'inizio del 1966). In tutti i casi, si è in presenza di programmi che pongono l'accento - analogamente a quanto avveniva a livello nazionale - sugli obiettivi da raggiungere, più che sui mezzi. Da quest ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...