piano di consolidamento
loc. s.le m. Programma di interventi finalizzato a risanare e stabilizzare la situazione economica e finanziaria.
• Anche l’Irlanda, dopo la Grecia, chiede aiuto alla Ue, aprendo [...] una nuova spirale sui debiti sovrani. La nuova fase di tensione nasce dalle difficoltà politiche che i paesi più deboli economicamente e finanziariamente stanno affrontando per realizzare i piani di consolidamento ...
Leggi Tutto
adblocker
(ad blocker), loc. s.le m. Programma informatico che impedisce l’attivazione automatica delle inserzioni pubblicitarie.
• [tit.] Pubblicità / Sta per iniziare la guerra dei blocchi / Le preoccupazioni [...] di Google. Sono quasi 200 milioni i download dei cosiddetti «adblocker». E i bilanci dei big sono a rischio [testo] Ci si aspettava fosse Google il primo a salire sulle barricate contro gli adblocker, ...
Leggi Tutto
NAZIONALISMO
Umberto D'ANCONA
*
. Dato il significato specifico assunto dalla parola nazionalismo, non si può intendere con questo nome ogni dottrina politica che ponga al suo centro la nazione, perché [...] il nome di nazionalismo egli parlò fondando il giornale: Il Regno (7 novembre 1903). "Io e gli amici miei", scriveva egli nel programma del periodico, "abbiamo un solo scopo: di essere una voce tra tutti coloro i quali si dolgono e si sdegnano per la ...
Leggi Tutto
In informatica, con particolare riferimento alla rete Internet, programma accessibile da opportuni siti che permette di individuare informazioni di particolare interesse per l’utente.
Modalità di accesso
I [...] spider o robot o softbot), i quali estraggono opportune porzioni di testo da ogni pagina e le rimandano a un altro programma che passa in scansione tutte le parole contenute in questo testo per creare un indice (che mette in corrispondenza le parole ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Taranto 1964). È autore del programma di Rai Tre Quante Storie e del programma di Radio Tre Rai Farenheit. Ha pubblicato i romanzi: Piccolo Venerdì (1996), Il ferroviere e il golden [...] gol (1998), Ho visto un re (1999), Amor Tavor (2003), Escluso il cane (2006), La guerra dei cafoni (2008), Maledetto nei secoli dei secoli l’amore (2008), La battuta perfetta (2010), Il grande cacciatore ...
Leggi Tutto
Quando si guarda alla controversia internazionale attorno al programma nucleare iraniano si può farne risalire l’origine alle dichiarazioni dei mujaheddin del popolo iraniano, resistenza armata in esilio [...] a colpire l’economia e la finanza del paese, con l’obiettivo di spingere Teheran a congelare il proprio programma nucleare in attesa di ulteriori verifiche internazionali. Nonostante il governo iraniano abbia minimizzato l’impatto delle sanzioni sull ...
Leggi Tutto
Partito politico irlandese («la stirpe irlandese») con un programma moderato di autonomia, fondato nel 1932 da W.T. Cosgrave in opposizione al Fianna Fáil di E. De Valera. ...
Leggi Tutto
task In informatica, il compito specifico di un programma applicativo, di una procedura o di una sequenza di istruzioni del sistema operativo; in particolare, in un sistema operante in multiprogrammazione, [...] ciascuno dei programmi o delle funzioni contemporaneamente attivi o attivabili. ...
Leggi Tutto
OMT (Outright Monetary Transactions)
OMT (Outright Monetary Transactions) Programma di interventi sul mercato dei titoli di Stato dell’eurozona annunciato dal presidente della BCE, M. Draghi, alla conferenza [...] . È previsto che gli interventi possano essere messi in atto solo nei confronti di Paesi che hanno ottenuto un programma di finanziamento dai fondi europei di salvataggio (➔ EFSF; ESM), rispettandone la condizionalità. L'OMT può anche essere di tipo ...
Leggi Tutto
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
programmabile
programmàbile agg. [der. di programmare]. – Che si può programmare, ossia prevedere, predisporre: ormai si sa tutto ... tutto in termini esatti, già programmato o programmabile (Volponi). Anche con riferimento alla programmazione...