Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] Y quando viene osservato mediante un microscopio con una sorgente luminosa a vapori di mercurio. È possibile, con Abraham, poi con Reich, la caratteriologia diventa un vasto programma di ricerca, e l'analisi dei vissuti sessuali, dagli stadi ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] mentre l'opzione per i metodi aprioristici è incompatibile con il programma dell'empirismo logico e, anche a parte ciò, non La rivoluzione scientifica galileiana gli appariva ‟insieme sorgente e risultato di una profonda trasformazione spirituale, ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] fatta eccezione per il fosforo, anche se le sue sorgenti sono ancora notevolmente ricche, e per i microelementi presenti semplice somma di aree di conservazione. Ma un ordinato programma di conservazione è veramente valido solo se è congegnato e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] la voga, molto praticata poiché il Nilo era considerato una sorgente di vita e coloro che regavano sul fiume, nell' In occasione della XIV Olimpiade, nel 724 a.C., fu aggiunta al programma dei Giochi una seconda gara: il dìaulos, che si correva su una ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] l'energia solare, unica risorsa libera e rinnovabile, sorgente prima di tutti i fenomeni e regolatrice di tutte (circa 35 miliardi di dollari l'anno) erogati per tutti i programmi di sviluppo in tutti i settori di intervento.
Dalla tab. XVII ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] con isotopi stabili o con l'impiego della sorgente a scintilla. E infine una tecnica largamente impiegata più progrediti, ricerche a vasto raggio ed è prevedibile che il programma ‛geochimica e salute pubblica' si avvierà nel prossimo decennio al ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] p. 148).
Se i presagi celesti presuppongono un programma sistematico di osservazioni del cielo, il corpus della la mia voce fino a/ Ilu [= il padre degli dèi], alla sorgente dei due fiumi, alla confluenza dei due oceani!/ Incantesimo per il morso ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] tale cambiamento.
Si può tentare di riassumere il programma della riforma di Ibn al-Hayṯam con la forma di un cono il cui vertice si trova dal lato della sorgente luminosa.
Dietro queste esperienze si intravede chiaramente l'idea della propagazione ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] di linee d'utente di capacità limitata a un unìco programma, cioè meno costose. Tale soluzione richiede l'impiego di una ), sia la frequenza di cifra di codifica per i diversi tipi di sorgente, ossia per i diversi servizi (v. fig. 45). In tale ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] dai C. a quello che si configura come un programma decorativo integrale (Zakin, 1979), un progetto globale esteso acque piovane - che portavano a Fontenay l'acqua di alcune sorgenti potabili dei dintorni. Da ricordare anche - per citare solo alcuni ...
Leggi Tutto
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...
portata
s. f. [der. di portare]. – 1. Ciascuna delle vivande che vengono servite in tavola durante un pranzo: due p. di carne; un luculliano banchetto di otto p.; ci hanno fatto aspettare troppo tra la prima e la seconda portata. Piatto di...