Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte (v. vol. III, p. 255)
S. Donadoni
Un aggiornamento del quadro dell'arte e. nell'ultimo quindicennio può essere tentato a partire da punti di [...] sofferto per gli spostamenti ripetuti e la collocazione in vari depositi, hanno dovuto essere catalogati ex novo attraverso un programmainformatico a cura di un gruppo di studio canadese che ha posto un certo ordine nell'insieme, anche se ancora ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] scritta, vengano poste delle domande individuate mediante estrazione svolta con modalità informatiche da un data base che dovrà essere realizzato, insieme al programmainformatico di estrazione delle domande, entro un anno dalla pubblicazione del d ...
Leggi Tutto
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici
Claudia Pecorella
Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] perché autore della duplicazione dei dati era il tecnico «autorizzato all’accesso [solo] per controllare la funzionalità del programmainformatico»4. Per il solo fatto di essersi trattenuto all’interno del sistema, una volta terminato il suo compito ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] prova – non codificato (si veda più in generale Intercettazione telefonica 1. Presupposti e procedure).
Si tratta di un programmainformatico che viene installato in un dispositivo del tipo target (un computer, un tablet o uno smartphone), di norma a ...
Leggi Tutto
PIGA, Franco.
Giuseppe De Luca
– Nacque a Roma il 18 marzo 1927 da Luisa Bonnard e da Emanuele, magistrato sardo presidente di Sezione della Corte di Cassazione e poi presidente onorario della stessa [...] in tempo reale lo svolgimento delle operazioni sul mercato. Secondo la sua visione il nuovo programmainformatico avrebbe determinato un conseguente cambiamento strutturale del sistema nazionale degli scambi, allora composto di dieci diverse ...
Leggi Tutto
sistema operativo
Nicola Nosengo
Il direttore d’orchestra del software
Il sistema operativo è un programmainformatico progettato per semplificare l’interazione dell’utente con il computer: mette a [...] volta, porzioni di memoria del computer alle diverse applicazioni
Un grande lavoro dietro le quinte
In informatica si chiama sistema operativo quel particolare programma che fa da intermediario tra l’utente e il computer, e al tempo stesso permette ...
Leggi Tutto
photoshoppare
v. tr. Ritoccare, alterare una fotografia mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programmainformatico Photoshop.
• Il dettaglio che Silvio Berlusconi non avrebbe [...] mai ammesso in una foto ritraente lui o i suoi familiari è quello che ha fatto del Cavaliere il comunicatore ossessionato e vincente. Guardate bene una delle foto: Maria Elena Boschi marcia diritta, sorridente ...
Leggi Tutto
photoshoppato
p. pass. e agg. Ritoccato, alterato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programmainformatico Photoshop.
• È la prima campagna elettorale in cui i social network [...] possono dare più di una mano. E i social network non costano. Non può quindi mancare la foto online di tutti, più o meno photoshoppata, con matita a fianco. Invito esplicito: votatemi. (Marco Ballico, ...
Leggi Tutto
simulazione al computer
Metodologia sperimentale consistente nella creazione di specifici programmi per computer, dotati di caratteristiche funzionali analoghe (o supposte tali) a quelle del sistema [...] senso lato, si intende perciò la descrizione del comportamento del modello informatico. Secondo il principio di Turing, quando le prestazioni di un programmainformatico sono indistinguibili da quelle di soggetti umani impegnati nello stesso compito ...
Leggi Tutto
fotoshoppato
p. pass. e agg. Ritoccato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programmainformatico Photoshop.
• A Radio Radio, un brivido hot scuote Stefano Molinari mentre naviga [...] su Internet: «Ho qui davanti a me il pacco di Cristiano Ronaldo»; un attimo di perplessità, poi il quesito strappasonno: «Ma secondo voi è fotoshoppato?». (Giulio Cardone, Repubblica, 4 novembre 2013, ...
Leggi Tutto
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...