Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] delle importazioni e assorbono quasi tutte le esportazioni.
Una quota rilevante della popolazione attiva (il 15% ca. nel 2005) continua a essere occupata rilievi). Negli anni 1960 fu importante il programmadiedilizia scolastica: R.P. Vázquez e i ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] registrata una diminuzione dipopolazione in vaste aree della Bassa Sassonia, da dove si ha un'emigrazione di 15-20.000 , sancita dal programmadi Bad Godesberg di Berlino all'esposizione ediliziadi Hannover, 1951; case in linea all'Interbau di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] 100.000 ab., e tra queste Napoli era la più popolosa; cent’anni più tardi le ‘grandi’ città erano una attenua sensibilmente il proprio programmadi riforme, facendo convergere sec. partendo dalla grande attività ediliziadi D. Fontana si collegò agli ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] fauna negli USA ➔ America.
Popolamento. Il popolamento originario avvenne dall’Asia, probabilmente programmadi New deal che investiva il governo federale del compito didi nuovi materiali (ferro, ghisa); realizzazione di nuove tipologie edilizie ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] programmadi austerità che prevede ingenti tagli alla spesa pubblica e massicce privatizzazioni. Tali misure hanno scatenato proteste da parte della popolazione l’edilizia si caratterizzò per diversità di modelli e funzioni; aumentò la produzione di ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] dati 2005); il 31% della popolazione totale si colloca al di sotto della soglia di povertà. In queste condizioni è di una parte dei ceti popolari grazie a un programmadi l’attività edilizia: cattedrale di Belém nel Pará (1748); teatro di Rio de ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...]
Fu inoltre avviato un vasto programmaedilizio, utilizzando soprattutto i fondi INA-Casa messi a disposizione dalla legge Fanfani, che si concretizzò nella realizzazione di 110.000 vani diedilizia economica e popolare; nacquero così i quartieri INA ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] di smantellamento subito nel corso degli anni 1990, è stato oggetto diprogrammidi modernizzazione e di le tipiche sepolture), che comportò anche spostamenti dipopolazione: si tratta di una serie di gruppi, noti con vari nomi, provenienti dal ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] la flotta germanica. Il programmadi abbattimento dell’Impero turco a grandi masse della popolazione. Al posto di un reale interesse per più impegnativo. Esemplare la progettazione dell’edilizia scolastica e universitaria: in questo campo si ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...