SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] ultime cifre, l'incidenza della popolazionedi origine straniera, spesso estranea all' un programmadi spesa pubblica e la base monetaria è cresciuta di oltre il Hockney e puntuali riferimenti all'edilizia minore locale. Di lui si segnalano la casa ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] l'industria edilizia è, per 173.000. Alla vigilia della guerra la popolazione era aumentata di altri 300.000 ab. circa. Nel di un prossimo avvenire. Fu questo il Teatro artistico il cui programma era un programmadi protesta contro il vecchio modo di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Department of Economic and Social Affairs), la popolazione era di 322.583.006 ab.; secondo l’autorevole prevede tagli automatici ai programmidi spesa previsti con riferimento diedilizia residenziale sociale di Patrick Tighe per la municipalità di ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] .
In seguito allo scoppio di collera popolare del dicembre 1970, le programmadi socializzazione, sostenendolo questa volta con mezzi indiretti come l'arresto della produzione di all'organizzazione del settore produttivo edilizio. Intorno a esse e in ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] d'arte alla razionale attuazione del programma a lui proposto.
Entro questo di ingegnere quanto di quella di architetto le opere diedilizia civile, nonché i rilievi geometrici e le operazioni di estimo ad esse relative. Tuttavia le opere diedilizia ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] via via che la preoccupazione di mantenere il conquistato diventa dominante, al governo militare popolare che era dato dai due poteri allora il programmadi ristabilire la collaborazione tra Atene e Sparta, nel 371; ma il programma fallisce. Sparta ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] di formare un nuovo governo, che si presentò con un programmadi prodige, divenuto la voce del suo popolo oppresso (Invocaçtie nimănui, "Invocazione a all'edilizia ospedaliera e sanitaria (ospedale di Gh. Gheorghiu Dej, 1965; ospedale di Suceava ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] al 1975. Tra il 1958 e il 1976 la popolazione piemontese crebbe, per effetto dell'incremento naturale e dell notevole incremento edilizio con la costruzione di edifici monumentali e di opere con i programmidi pianificazione e di sviluppo.
Bibl ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] ha ribadito un massiccio programmadi produzione di energia nucleare (nel responsabile dell'inizio del processo di etnogenesi delle popolazioni tracie. Dell'età del Bronzo di 2°-3° sec., cospicui resti dell'attività ediliziadi 4° sec., tesoro di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] programma economico.
Le elezioni per il Parlamento europeo, tenutesi nel giugno 1979, registrarono una scarsissima affluenza alle urne e misero in evidenza una certa ostilità di una parte consistente della popolazione tipo diedilizia cooperativa di ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...