Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] al centro, una davanti e l'ultima dietro.
La musica fu trainante perlosviluppo del pattinaggio: furono infatti diverse le rappresentazioni artistiche che includevano un programma con i pattini, cosa che sarebbe in seguito divenuta usuale in questo ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] il programma ufficiale dellosviluppodell'istruzione elementare in Gran Bretagna e negli Stati Uniti nel XIX secolo (comparazione tra sistemi) con lo studio delle differenze regionali tra i sistemi di istruzione elementare in vigore nelle due nazioni ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] della CEPAL (Comisión económica para América Latina y el Caribe delleNazioniUnite tenendo fede al programma elettorale, ha dell'Alleanza per il progresso, Kennedy lanciò un imponente piano decennale per potenziare losviluppo politico e sociale dell ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] NazioniUnite, ONU (v. NazioniUnite), è il più importante organismo internazionale, al quale aderiscono 191 paesi. Nata alla fine della Seconda guerra mondiale, ha come scopo principale quello di mantenere la pace nel mondo e di favorire losviluppo ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] italiani perlo più ritengono che i conflitti armati possano essere evitati grazie a mediazioni politiche internazionali, e considerano le NazioniUnite, il Papa e la Chiesa cattolica le uniche voci autorevoli che si levano contro l’ingiustizia delle ...
Leggi Tutto
Finanza etica e microfinanza
Mario La Torre
Declinare con precisione i caratteri della finanza etica risulta essere tanto necessario quanto complesso. Necessario, perché il nuovo secolo ha posto come [...] delleNazioniUnite (ONU), con la risoluzione 52/194 del 1997 ha voluto sottolineare l’importanza del microcredito quale strumento di sviluppo , per vocazione, sono orientate a prendere parte attiva in programmi di microfinanza. Si tratta perlo più ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] istituzioni mondiali, come le NazioniUnite, l’Organizzazione internazionale del lavoro e l’Organizzazione per la cooperazione e losviluppo economico, ognuna delle quali ha un’iniziativa di economia verde o un programma di attività verdi. È materia ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] di pace delleNazioniUnite (la nomina risale al gennaio 2008), impegnato a portare all’attenzione dell’opinione sull’obiettivo della telecamera per ottenere un effetto flou) e la programmazionedelle modalità dell’apparizione (o dell’assenza) è ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] violente nelle partite di calcio, nonché lo scambio di esperienze per quanto riguarda la formazione professionale delle forze di polizia.Alla fine degli anni ottanta, in concomitanza con losviluppo del programma del Mercato Unico, gli Stati membri ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] per scelte unilaterali o, come nel caso dell’intervento in Kosovo del 1999, aveva agito senza una risoluzione del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnitesviluppatiper poter avere accesso ai crediti necessari perlosviluppo e la crescita delle ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...