Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] struttura che definisce lo spazio
I requisiti stabiliti per la ricerca e losviluppo di un sistema strutturale per realizzare delle coperture di luci molto ampie furono davvero un classico esempio di un programma contemporaneo in perfetta rispondenza ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] ragioni un avvenimento importante perlosviluppo del movimento per la conservazione della natura. Rachel Carson aveva un'esperienza professionale specialistica come biologa avendo lavorato nel Fish and Wildlife Service degli Stati Uniti e in più un ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] massima potenza culturale.
Il programmadella prima edizione prevede la da poche unità a qualche decina.
Dal 1934 l’ingresso di nuove nazioni partecipanti ( utilizzare alcuni padiglioni nei Giardini della Biennale perlosviluppo e stampa, si continua ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi dellanazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] per la fondazione del seminario, pubblicò il 29 giugno del 1867 il programmadell cui si andavano ponendo le basi perlosviluppo di una missiologia cattolica che avrebbe anni Cinquanta per essere ammesso nel consesso delleNazioniUnite. In quest ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] delleNazioniUnite e della sua Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Al fine di realizzare questi obiettivi e programmi politici, gli Stati membri dell'OAU intendevano intraprendere una serie di passi per le strategie perlosviluppo in ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] programma di sviluppo postbellico di Belgrado. Tito resisté e, attraverso la Commissione economica per l'Europa delleNazioniUnite mani di Washington e di Mosca, losviluppo tecnologico - ossia la nascita delle armi termonucleari e dei missili a ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] delleNazioniUnite – finalizzata a combattere la povertà in Africa creando opportunità di lavoro – partecipa ad alcuni progetti per guida perlosviluppo di sistemi di gestione ambientale per imprese e organizzazioni, secondo i requisiti dell’ ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] sviluppo e ambiente. Questo vide il suo primo snodo internazionale, proprio in concomitanza con la WHC, nel 1972 con la Conferenza di Stoccolma da cui nacque l’UNEP (United Nations Environmental Program), il programma ambientale delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] nella grande alleanza delleNazioniUnite. Libertà e democrazia per i paesi delle sfere di potenza esistenti. Per di più, il peso della Germania nell'alleanza atlantica era assai scaduto, nonostante il ‛miracolo economico', dopo losviluppo ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] parte delle organizzazioni internazionali che si occupano di tutela dell'ambiente (quale il Programmaper l'Ambiente delleNazioniUnite) problemi della tutela dell'ambiente, e in alcuni casi hanno utilizzato i finanziamenti perlosviluppo e per la ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...