Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] delleNazioniUnite, con principî e organi proprî (v. panamericanismo, in questa App.); di una convenzione economica, che prevede la cooperazione tecnica, finanziaria e perlosviluppo ), che da un chiaro programma costruttivo e dalla ferma e ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] primo congresso del PCC adottava statuto e programma del partito unico e rieleggeva F. Castro delleNazioniUnite a New York, consentiva infine di avviare nel gennaio 1989 il graduale ritiro delle capo dell'Istituto nazionale perlosviluppodell' ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] fino a 8000.
Perlosviluppodella radiodiffusione a F. per l'allestimento di programmi internazionali ("Università mondiale delle onde"). Varie iniziative sono state attuate nel 1948; della radio si è occupata anche la conferenza delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] dell'Organizzazione delleNazioniUnite, erede della Società delleNazionilosviluppo politico di tutti gli Stati mediorientali diventando la matrice più profonda della di Madrid che pose per la prima volta gli uni dal suo programma nucleare. ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] Agency, organo delleNazioniUnite) ha definito tre stadi: stadio 1, o custodia sorvegliata; stadio 2, o rilascio parziale del sito; stadio 3, o rilascio totale del sito.
Lo stadio 1 presuppone una custodia in sicurezza per alcuni decenni, anche ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] a scale maggiori, al momento dell'esecuzione, e a chi gli chiede cosa intende per d. architettonico, risponde disegnando: disegnando gli schemi costruttivi del palazzo delleNazioniUnite a Parigi per dimostrare le nuove impensabili possibilità del ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] sviluppo industriale senza precedenti; l'ulteriore potenziamento dell'industria, e losviluppodell di un programma di stabilizzazione finanziaria per costringere le forze delleNazioniUnite al reimbarco. Al 16 agosto, la prima grave minaccia per ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] il paese. Né l'installazione nel Sud di contingenti delleNazioniUnite (UNIFIL, United Nations Interim Force in Lebanon), né la deliberazione della Lega araba per la prosecuzione delle FAD (Forze Arabe di Dissuasione), in prevalenza costituite da ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] di Barcellona per la protezione del Mar Mediterraneo dall'inquinamento (la Convenzione è stata adottata nel 1976 e ratificata nel 1978). Poi sono venute le ricerche del Plan Bleu (Programma Mediterraneo/ambiente delleNazioniUnite), che hanno ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] Paesi sottosviluppati. Il valore dell'indice di sviluppo umano, calcolato dalle NazioniUnite nel 2006 sulla scorta Losviluppo professionale del capitale umano fu incoraggiato mediante l'adozione di programmiper la formazione e l'addestramento della ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...