Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] dell'Organizzazione delleNazioniUnite, per la misura di profili verticali di temperatura e salinità fino a una profondità di 2 km con dati fruibili entro qualche ora dal tempo di misura. Losviluppo dei programmi numerici di simulazione della ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] Suez; i convogli aerei puntavano su Nairobi, Massaua, Khartum e l'Egitto. Donde, per esempio, losviluppo di una città come Lagos, ottimo osservatorio dell'Africa Equatoriale degaullista o vichista, e capitale universitaria di tutta una civiltà di ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a [...] 20 maggio 1942, due giorni innanzi lo scadere dell'ultimatum a Germania, Italia e Giappone, portò alla dichiarazione di guerra (dal 1° giugno), cui seguirono l'adesione alle Dichiarazioni dell'Atlantico e delleNazioniUnite e misure contro i sudditi ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] intera area metropolitana. Notevole è stato losviluppo demografico di altre città, come Santa tentò di rilanciare il programma di riforme avviato l'egida delleNazioniUnite, furono prodotte opere di un certo rilievo (per es. El gran comienzo, 1976, ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] delleNazioniUnite, che sul finire del 1961 affrontò i problemi posti dalla conquista dello spazio. Dopo aver discusso un rapporto che proponeva un programma internazionale persviluppodella dinamica dell'atmosfera, e inoltre gran parte delle nuove ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] così la più grande area metropolitana del mondo. Sulla base dell'HDI (Human Development Index), un indicatore aggregato che le NazioniUnite considerano particolarmente espressivo del livello di sviluppo sociale ed economico di un Paese, nel 2004 la ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] processo di disintegrazione che si consumava lungo le sanguinose linee della contrapposizione fra clan. In questo clima le NazioniUnite moltiplicarono gli sforzi per far cessare, specialmente nella capitale, i combattimenti. Una tregua fu ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] stime ufficiali delleNazioniUnite, nel 1998 la popolazione della T. aveva superato i 60 Uniti, Russia e Cina: nel 1995 venne raggiunta un'intesa con Laos, Vietnam e Cambogia perlosviluppo del bacino del Mekong e lo sfruttamento comune delle ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872)
Mario TOSCANO
La repubblica popolare della Mongolia esterna. - Suddivisione amministrativa e popolazione. - Il paese è diviso in 13 aimaq (provincie, ma propriamente [...] Estremo Oriente. Il piano prevede perlosviluppodell'agricoltura lo sfruttamento di 1 milione di vittoria delleNazioniUnite doveva ripercuotersi anche sulla posizione della giovane vita degli abitanti. Il programma attuale dei comunisti cinesi è ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] nel 1945, in seguito alla Conferenza delleNazioniUnite di Bretton Woods (1944), e la cui attività è diretta a finanziare programmi di investimento nei Paesi in via di sviluppo. Ciò avviene principalmente mediante il prestito a lungo termine, ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...