'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] e sull'inasprimento delle pene per i contadini coinvolti, piano che fu tuttavia attaccato da più parti in nome di una scelta diversa, tesa a favorire losviluppo di coltivazioni alternative, ed evitare i gravi danni ambientali che il programma poteva ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] risorse col sorgere a libertà e unità statale dellanazione neogreca, che a simbolo di che, se fu utile perlosviluppo materiale delle ricerche, doveva d'altra la forza, il programmadella restaurazione pagana. Se, sul terreno della realtà, il sogno ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] nel suo Programma del corso ), fu fondamentale perlosviluppo del diritto canonico Uniti d'America - non membri della Società dellenazioni.
Bibl.: Ricordiamo soltanto alcune delle più importanti trattazioni di carattere generale, con preferenza per ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] lo Storting dichiarava "sciolta l'Unione" da parte norvegese; e la nazione forti interessi di miniere, furono unite alla Norvegia, e così fondamentale perlosviluppodello stile alla pittura norvegese un programma essenzialmente nazionale.
Grande ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] metallici, per la trasformazione dei prodotti dell'agricoltura e dell'allevamento.
Nella Voivodina, per la sua fertilità e gli assai più progrediti metodi colturali, perlosviluppo assuntovi dall'allevamento, per la facilità delle comunicazioni ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] programma il loro collocamento in villaggi predesertici; per nuovamente l'unitàdell'impero a Oriente perlosviluppo civile della provincia, contrassegnato sia dall'accresciuto decoro delle 1922 la Società dellenazioni conferiva ufficialmente alla ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] per il controllo della dinamica salariale, al fine di contenere l'inflazione e difendere lo shekel (che, secondo le indicazioni del nuovo programma sul Medio Oriente, sotto l'egida delleNazioniUnite e con la partecipazione degli stati membri ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] Programme), organizzato con fondi finanziari svedesi, danesi, dell'Ente perloSviluppo Internazionale (AID) degli Stati Uniti d'America, della Banca Mondiale e delladell'Organizzazione per l'unità africana e di quella delleNazioniUnite; ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] per la tutela dell'ambiente, e le NazioniUnite hanno stabilito un programma d'azione (United Nations Environmental Programme, UNEP), la gestione globale dell'ambiente risulta non facile, profondamente coinvolta com'è con losviluppo economico e per ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] da Amnesty International e da un'apposita commissione delleNazioniUnite, l'U. aveva in quel periodo la più alta percentuale di detenuti politici in rapporto alla popolazione: uno ogni 600 abitanti (per un totale di circa 5000 persone), e un ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...