Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] del maggio 2001, decise di dare un ulteriore impulso alla professionalizzazione delle Forze Armate come previsto nel proprio programma nel 1965, a 12 nel 1975 (con anticipo della chiamata a 19 anni) e a 10 mesi nei primi anni Novanta.
repertorio
L' ...
Leggi Tutto
DUODO, Pietro
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 3 maggio 1554, da Francesco di Pietro e da Chiara di Sebastiano Bernardo, adolescente si trasferi a Padova per perfezionarvi la sua istruzione sia seguendo [...] 20 hore" di traversata, a Portsmouth e ricongiungedosi, il 19, a Southampton col Molin e con questo venendo poi sistemato ", figli del fratello Alvise. è preoccupazione del D. che essi si applichino con costanza su di un ben preciso programma: "credo ...
Leggi Tutto
Pasquale II
Glauco Maria Cantarella
Si ignora tutto della famiglia e della nascita di Raniero, che potrebbe essere avvenuta in Romagna (a Bleda o a Galeata) e ascritta al 1053-1055. Monaco, giunse a [...] Ognuno al suo posto, questo era il suo programma, ovvero: non si sarebbero lesinati gli sforzi ciò che ho fatto, l'ho fatto per la liberazione del popolo di Dio; l'ho fatto come uomo, poiché ", 66, 1986, pp. 1-19; Ead., The Correspondance of Pope ...
Leggi Tutto
Il 313: Costantino e i cristiani
Harold A. Drake
Quando Costantino descrive la propria conversione al vescovo Eusebio di Cesarea, molti anni dopo i fatti, egli la identifica come un evento decisivo, [...] definire come parte di un programma di ‘pace e riconciliazione’48 sono menzionati in h.e. X 5,19.
15 Cfr. Eus., h.e. X 5,19-20: ὡς ἄν ϰαταμάθοιτε τῷ σεβασμιωτάτῳ νόμῳ pare invece usare a seguito delle decisioni del concilio di Arles.
20 Cfr. Eus., ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Carlo
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 24 nov. 1816, figlio cadetto del marchese Febo e di Leopolda Khevenhüller.
Il padre (1772-1836) era stato uno degli allievi prediletti del Parini, [...] attuazione delprogramma di radicali riforme varate dal D., che toccava tutti i tratti della vita del nosocomio milanese (un patrimonio netto, distribuito fra sei Opere pie, vicino ai 19 milioni di lire e un assegno annuo per i soccorsi di 700.000 ...
Leggi Tutto
Cesaropapismo
Gilbert Dagron
Il termine caesaro-papia comparve per la prima volta nel manuale di teologia protestante di Justus Henning Böhmer (1674-1749), per caratterizzare l'atteggiamento di un sovrano [...] . Annunciavano un programma.
Questo programma di restaurazione del potere imperiale, nr. 299, p. 264.
Corpus iuris canonici, a cura di E. Friedberg, I, Lipsiae 1879, coll. 18-19; II, ivi 1879, I, 15, 1, coll. 131-134 e IV, 17, 13, coll. 714-716.
...
Leggi Tutto
BORDIGA, Amadeo
Luigi Agnello
Nacque a Resina (Napoli) il 13 giugno 1889 da Oreste e da Zaira Amadei.
Il padre (1852-1931), novarese, massone, fu uno dei più apprezzati studiosi italiani dei suo tempo [...] partito nella preparazione insurrezionale del proletariato. Con questo programma il B. mirava non al rinnovamento del PSI ma alla scissione, e in vista di tale obiettivo ottenne dal II congresso dell'Internazionale (Pietrogrado-Mosca, 19 luglio-7 ag ...
Leggi Tutto
La condanna dei comunisti del 1949
Giuseppe Ruggieri
Il 15 luglio 1949, «L’Osservatore romano» pubblicò un decreto dell’allora Sacra congregazione del Sant’Uffizio che suonava così:
«È stato chiesto [...] tutti i cittadini «che accettino il programma politico del partito» («indipendentemente dalla razza, dalla dell’inconsapevolezza il tempo della speranza 1921-1948, Roma 2008, pp. 264-275.
19 Ibidem, pp. 301-314.
20 Ibidem, pp. 370-374.
21 G. Alberigo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] relativo successo (essi vi avevano partecipato soltanto per 19 mesi subendo perdite insignificanti rispetto a quelle registrate di primo piano nella direzione di tale programma. La maggior parte del lavoro si svolse presso la loro Divisione ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Iapigi, gli Apuli e i Dauni
Ettore M. De Juliis
Gli iapigi
Il nome del territorio, Iapigia, è strettamente connesso con l’etnico Iapigi e, quindi, la trattazione [...] del Salento e alla stessa Taranto (Diod. Sic., XVI, 2, 3: a proposito della fondazione di due colonie da parte di Dionisio II, probabilmente nel Salento; Liv., XXXIX, 29, 8; 41, 6-7; XL, 18, 4; 19
M. Chelotti, Programma edilizio, magistrati, ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...