nazionalismo
Movimento politico e ideologico avente quale programma l’esaltazione e la difesa della nazione. Il n. rappresenta una tendenza a un tempo ideologica e pratica, sorta in Europa nell’ultimo [...] di politica commerciale, produttivistica e demografica. Massime espressioni di n. economico si ebbero soprattutto nell’epoca del mercantilismo, si affermarono in Germania nel sec. 19° e dopo la Prima guerra mondiale rifiorirono in quasi tutti i Paesi ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] minimo storico registrato nel 1995 con il valore di 1,19 figli per donna. I livelli di r. tuttavia rimangono di ritocco degli originali acquisiti, con adeguati programmi di elaborazione, è un vantaggio del metodo rispetto ad altri sistemi di r., ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] un programma politico apparentemente condiviso che prevedeva la modifica degli assetti costituzionali del Paese e relativa ai sovrani cingalesi fino a Vimaladharmasūriya II (1692).
Il 19° sec. segna l’avvento della letteratura moderna, che assume d ...
Leggi Tutto
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Programma di investimenti presentato dagli Stati membri della UE alla Commissione europea il 30 aprile 2021 nell'ambito dello strumento temporaneo di ripresa [...] di aprile per finanziare progetti coerenti con le strategie del PNRR ma eccedenti il tetto di risorse ottenibili dal miliardi; Istruzione e ricerca, 30,88 miliardi; Inclusione sociale, 19,81 miliardi; Salute, 15,63 miliardi), prevedendo inoltre per ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] compiuta con le ordinanze 5 e 19 ottobre 1945 che hanno dato alle contributive di vecchiaia, un vasto programma di riforme previdenziali, contenuto nel piano è però limitata ai 2/3 e non al 75% del salario ed è corrisposta solo per le ore di lavoro ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] rafforzare l'autorità dello stato, nel programma di collettivizzazione, di ricostruzione, schierarsi decisamente diede le dimissioni; in tre giorni, dal 19 al 21 ottobre, con l'ascesa alla segreteria del partito di Wl. Gomulka l'atmosfera generale ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] (20 luglio 1959) Pedro G. Beltrán ha imposto un programma di austerità allo scopo di risanare le finanze dello stato e Florida 1955; B. Ulloa, La geografía del Perú y sus fronteras, in Bol. Soc. Geogr. Lima, 1956, pp. 19-27; R. Haya de la Torre, ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] q di prodotto. Notevole incremento ha avuto la coltivazione del cotone, estesa su 8000 ha nel 1951-52, e sviluppo di 1035 km. Ma è in programma la costruzione di altre linee, alcune delle Geographia, 1955, pp. 13-19; Estadística mercantil y marítima de ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] provvedimenti per aumentare la flessibilità del mercato del lavoro e programmi per la qualificazione della 143 ss.; M. J. Darling, M. J. Jones, Early settlement at Lincoln, ibid., 19 (1988), pp. 1 ss.; D. S. Neal, B. Walker, A mosaic from Boughspring ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] fra i. e mercato (Coase 1937; rist. 1991, pp. 19-20).
Coase inizia la sua analisi chiedendosi perché in un'economia di sociale e la tutela/sviluppo del patrimonio culturale.
Le forme attraverso le quali questi programmi si esplicitano sono numerose e ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...