I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] che saranno «mantenute in capo alle Regioni ed alle Province autonome le competenze in materia di programmazione di politiche attive del lavoro»23.
Il nuovo quadro normativo dovrebbe svilupparsi mediante decreti legislativi da emanarsi entro sei mesi ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] autonome restano assegnate le competenze in materia di programmazione di politiche attive del lavoro, tra le quali rientrano l'identificazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l'impiego (art. 19, d.lgs. n 150 ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] attuazione delprogramma della Commissione entro la data del 1.12.1992 non ha comportato il completamento del mercato 34/01 a C-38/01, in Racc., I-142143), ovvero vietata (sent. 19.6.2009, Commissione c. Finlandia, causa C-07/08, in Racc., I-00039 ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] consiglio delle autonomie) (C. cost. 19.10.2016, n. 251), non potendo del servizio di protezione civile e del servizio civile, a discipline generali, come è il caso del già ricordato codice del terzo settore che fa riferimento alla co-programmazione ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] taluni soggetti (promotori) predispongono un programma di adesione all’associazione, i 1995, I, 866).
La rappresentanza sociale
In base all’art. 19 c.c., le limitazioni del potere di rappresentanza che non risultino nel registro di cui all’art. ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] a presentare, unitamente al contrassegno, il programma elettorale ed il nome del candidato a guidare il Governo, possano autorità giurisdizionale e ad un giudizio (v. C. cost., sent. 19.10.2009, n. 259), con conseguente possibilità per l’organo ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] la relativa documentazione.
La domanda, da chiunque proposta (C. cost., 19.6.1995, n. 267), non importa l’obbligo di dare inizio dello speciale programma di protezione, ai centri di servizio sociale, oppure, da rendere, da parte del procuratore ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] cui, altresì, compete l’obbligo di aggiornare il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità e di molto, invece, il senso della previsione dell’art. 18 del decreto, che va a modificare l’art. 19del d.lgs. n. 33/2013 per estendere l’obbligo ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] compresa nel Programma statistico nazionale, ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 6.8.2012, n. 14168, e Cass., sez. trib., ord. 29.10.2012, n. 18604.
19 Cass., sez. trib., 20.12.2012, n. 23554, reperibile in Corr. trib., 2013, 2042, ed ivi ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] riferimento per il prefetto era sempre stato il vecchio art. 19 t.u. com. prov. 1934 che, insieme a diverse del prefetto con gli assuntori delle sostanze in parola, al fine di indirizzarli presso strutture terapeutiche idonee per avviare un programma ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...