Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] simboliche delle società del passato. Mettendo in dubbio i principi fondanti della new archaeology il programma dei postprocessualisti in legno e in pietra e i relitti di almeno 19 navi, diverse per dimensioni, tonnellaggio, funzione e cronologia, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] antropologiche moderne, il cui sviluppo si verificherà alla fine del19° sec. (Alle origini dell'antropologia, 1980; arti popolari (CNIAP) e il folklore fu inserito nel programma educativo dell'Ente per i benefici che avrebbe potuto apportare ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Fondo monetario internazionale. È inserito nel programma di assistenza tecnica della Comunità europea TACIS. Ha sottoscritto l'Accordo di cooperazione del Mar Nero e la Dichiarazione di Istanbul del19 ottobre 1994. Ha aderito nel 1994 all'accordo ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] 'angolo nord-ovest dell'Albert Dock, un magazzino di sette piani del19° secolo; il nuovo m. di arte contemporanea di Istanbul che e negli opuscoli dovrà essere uguale a quello dei programmi scolastici; in compenso sarà più utile che l'approccio ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] questo periodo proseguì anche la decorazione del recinto del coro, facendo seguito al programmadel jubé eretto nel secolo precedente. France (Collection de dissertations relatives à l'histoire de France, 19), Paris 1838; L.C. Douët d'Arcq, Comptes de ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] dei più celebri oratori e poeti. Per molti aspetti diverso era il programmadel Foro di Augusto, ideato e messo in opera in un lunghissimo lasso (Genova, 20-21 febbraio 1989), Genova 1990, pp. 19-55.
I. Romeo, Ingenuus Leo. L’immagine di Agrippa ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] che erano militari e di difesa e anche commerciali. La campagna del19° anno di Sesostris III è documentata dall'iscrizione dedicatoria di tra Egitto e Kush, specie all'inizio del VI sec. a.C.
Il programma di costruzioni di Taharqa in Alta Nubia è ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] due piani. Anche il timpano del portale presentava una decorazione scolpita: il programma si dispiegava su tre livelli ; venne ridipinto nel 1654 e altre volte nel corso del19° secolo.Lo sviluppo successivo della pittura praghese è illustrato dalla ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] su un terreno collinare (1804) in conformità al programma di acquisizione dei terreni e di dislocazione territoriale di esigenze delle città sempre più popolose.Dalla seconda metà del19° secolo tutti i grandi centri urbani avvertono la necessità ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] e di quelle smaltate in una medesima bottega. Il complesso programma iconografico culmina nei dodici grandi s. rotondi che illustrano la s. scoperti in queste regioni, a cominciare dalla metà del19° secolo. È pressoché certo che gli orafi erano in ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...