GORRINI, Giacomo
Luca Micheletta
Nacque a Molino dei Torti, presso Alessandria, il 12 nov. 1859, da Carlo e Teresa Torraga. Conseguita la laurea in lettere e filosofia nel giugno 1882 presso l'Accademia [...] programma delle rivendicazioni italiane.
In questo periodo il G. mantenne anche i contatti con la delegazione nazionale armena, sostenendo il diritto del (Voghera), 19 ag. 1925; R. Moscati, Le scritture del ministero degli Affari esteri del Regno d' ...
Leggi Tutto
DELLA ROCCA, Giovanni
Sandra Pileri
Nato a Boscotrecase (Napoli) il 6 giugno 1838 (e non a Gragnano, come spesso affermato) da Antonio e Rosa Salvatore, fu indirizzato dal padre, magistrato, verso gli [...] e il programma: avverso alla politica finanziaria del Sella, considerò 301, n. 60; b. 330, n. 11 (5); b. 303, n. 97; b. 480, n. 27 (1-10); b. 487, n. 32 (19), n. 38 (6); b. 488, n. 8 (3); F. Crispi, b. 667, n. 3 (18); S. Martino, b. 251, n. 7 (1- ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Gioacchino Napoleone
Salvatore Alongi
PEPOLI, Gioacchino Napoleone. – Nacque a Bologna il 10 ottobre 1825, secondogenito del marchese Guido Taddeo e di Letizia Murat, figlia di Gioacchino, già [...] al Piemonte del Lombardo-Veneto e dei Ducati, mostrandosi favorevol[e] piuttosto al programma di una sindaci di Bologna: G. N. P., in Strenna storica bolognese, XXXX (1990), pp. 19-27; M. Calore, G. N. P. drammaturgo, ibid., XLI (1991), pp. 85 ...
Leggi Tutto
PASSANO, Manfredo da
Ornella Confessore
PASSANO, Manfredo da. – Nacque a Genova il 15 settembre 1846 dal marchese Giovanni Angelo e da Maria Maddalena dei marchesi Durazzo.
La madre, sposata in seconde [...] della mancata affermazione delprogramma della rivista, continuamente sull’orlo del dissesto tanto da costringere Rassegna Nazionale», a cura di U. Gentiloni Silveri, Roma 2004, pp. 9-19; U. Gentiloni Silveri, M. d. P. e il movimento dei cattolici ...
Leggi Tutto
GIUSSO, Girolamo
Giovanni Brancaccio
Nacque a Napoli il 25 maggio 1843 nel palazzo Filomarino della Torre da Luigi e Maria Teresa Giusso, una lontana parente sposata in seconde nozze dal padre. Discendeva [...] , Arch. centr. dello Stato, Presidenza del Consiglio, Gabinetto, cat. 18, f. 19; Ibid., Carte Giolitti, b. 25, napoletani, cfr. Il Piccolo, 20 luglio 1878; sul suo programma di risanamento del bilancio, ibid., 2 ag. 1878; sui risultati delle elezioni, ...
Leggi Tutto
PESSINA, Enrico
Marco Nicola Miletti
PESSINA, Enrico. – Nato a Napoli il 7 ottobre 1828 da Raffaele (morto nel 1832) e da Carolina Pità, fu avviato agli studi umanistici dallo zio paterno Giuseppe e [...] governo Cairoli (11 novembre - 19 dicembre 1878), fu guardasigilli dal 24 novembre 1884 al 19 giugno 1885 nel VI ministero nome, e alla quale premise un nitido Programma (1901), è l’Enciclopedia del diritto penale italiano, comprensiva di una parte ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Ugo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1598 da Niccolò fu Ludovico, conte di Lavagna, e da Geronima Giudice Calvi fu Nicolò. Venne ascritto alla nobiltà genovese il 13 nov. 1615 [...] e Francesco Maria Giustiniani, fautori delprogramma navalista e, secondo le segnalazioni degli del seminario, dalla quale venivano estratti i membri di Camera e Senato: e in effetti sarà poi estratto procuratore, cioè membro della Camera, il 19 ...
Leggi Tutto
GUIDICCIONI, Alessandro
Simona Feci
Figlio di Aldobrando di Aldobrandino, nacque a Lucca nel 1489; aveva un fratello, Girolamo, nato nel 1479.
La famiglia - tra le più prestigiose della Repubblica - [...] immediatamente il via a un cospicuo e ambizioso programma di decori, finanziato solo in parte dalle , 126, cc. 41, 111; Biblioteca apost. Vaticana, Arch. del Capitolo di S. Pietro, Manoscritti vari, t. 19, c. 170v; Ottob. lat., 1111, cc. 202 ss.: ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Giovanni
Isabella Lazzarini
Terzo signore di Faenza della dinastia dei Manfredi, nacque nel 1324 da Ricciardo di Francesco il Vecchio e dall'imolese Zeffirina di Nordiglio Nordigli (capo in [...] I primi anni del capitanato del Popolo del M. furono p. 46; F. Bertoni, La cattedrale nel programma urbanistico dei Manfredi, in Faenza. La basilica in Faenza nell'età dei Manfredi, Faenza 1990, pp. 19 s.; B.G. Kohl, Padua under the Carrara, 1318 ...
Leggi Tutto
CANZI, Luigi
Luigi Ambrosoli
Nacque il 17 sett. 1839 a Milano da Canzio e Lucia Pecchio Orgero. Appartenne a famiglia facoltosa, proprietaria di fondi nel comune di Gerenzano (Saronno); egli stesso [...] alla presidenza del Consiglio aveva di nuovo rafforzato la sua posizione e l'aveva indotto a riproporre il suo programma di iniziative Milano il 19 nov. 1922.
Degli scritti del C., tutti occasionali, ricordiamo: Ai miei amicielettori del collegio di ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...