Biologia
Lotta per la vita, o per l’esistenza
(struggle for life, o for existence) Locuzioni che esprimono il concetto darwiniano della competizione fra gli organismi viventi, dovuta alla necessità per [...] allo sviluppo del capitalismo. Il principio e il programma della l. di classe, contrapposti all’interclassismo e agli interessi borghesi, furono affermati e praticati da molte organizzazioni operaie europee a partire dalla metà del19° sec. e ...
Leggi Tutto
Chimico e uomo politico israeliano (Motyl´, Pinsk, 1874 - Rehovot 1952). Lettore di chimica nelle univ. di Ginevra (1900-03) e di Manchester (1903-16), poi (1916-19) direttore dei laboratorî dell'ammiragliato [...] . Partecipò attivamente al movimento sionistico: durante la prima guerra mondiale indusse il governo britannico a sostenere il programmadel sionismo, ottenendo (1917) da A. J. Balfour (v.) la dichiarazione in favore dell'insediamento degli Ebrei in ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] una giunta con esponenti della DC e del PSDI, l'appoggio esterno del PSI, un programma concordato e la riconferma a sindaco di eressero la Fabbrica Nuova di piazza S. Marco.
Nel 19° sec. esigenze di razionalizzazione dei sistemi viari portarono alla ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] stata prevista una spesa di 19 miliardi di rupie. Il 31 dicembre del 1960 il presidente del Pakistan, Mohammed Ayyūb Khām cercò di attuare il suo programma, che era quello di ottenere una completa autonomia del P. orientale dal governo centrale ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] È stato pertanto raggiunto un nuovo accordo col FMI su un programma di risanamento che è stato tuttavia attuato solo per pochi mesi quello di General Paz interviene sulla struttura in ferro del19° sec. solo con una ripulitura, lasciando intatte la ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] (20 luglio 1959) Pedro G. Beltrán ha imposto un programma di austerità allo scopo di risanare le finanze dello stato e Florida 1955; B. Ulloa, La geografía del Perú y sus fronteras, in Bol. Soc. Geogr. Lima, 1956, pp. 19-27; R. Haya de la Torre, ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Fondo monetario internazionale. È inserito nel programma di assistenza tecnica della Comunità europea TACIS. Ha sottoscritto l'Accordo di cooperazione del Mar Nero e la Dichiarazione di Istanbul del19 ottobre 1994. Ha aderito nel 1994 all'accordo ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] del paesaggio australiano (il bush) e del suo clima; dall'altro in elementi culturali che vanno dalla tradizione vernacolare del19° il patrimonio nazionale con l'introduzione nei propri programmi di brani musicali australiani in una misura non ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] più forte accentuazione socialistica del suo programma.
Il processo di disgregazione del sistema partitico norvegese è stato terra dei Vichinghi. Superate, tra il 19° secolo e il primo trentennio del nostro, le esperienze neoclassiche (Università di ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] produzione di lignite è aumentata a 18-19 milioni. Recente è il ritrovamento del petrolio (giacimento di Lispe nel comitato di , prometteva l'attuazione delprogrammadel 1953, la democratizzazione di tutta la vita del paese chiedendo il ritorno ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...