Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] di economizzare sui costi del software. Se un programma rivela dei difetti, rifarlo del tutto può essere meno ordine di alcuni chilometri.
Questo tipo di rete (v. fig. 19) collega i vari posti di lavoro automatizzato e di archiviazione elettronica ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] più liberalizzazione» e Romano Prodi, fra le priorità delprogramma dell’Unione, inserisce l’idea di far assorbire in e delle concentrazioni bancarie, per le quali l’art. 19 della nuova legge sul risparmio dispone che siano «necessarie sia ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] , anzi, la codificazione civile è fra i primi obiettivi delprogramma delle forze rivoluzionarie. ‟Il capitalismo si è detto liberale di tipo tradizionale" (v. Cassese, 1974, p. 19).
Lo Stato interviene nell'economia sempre più largamente; ma, ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] lo ispiravano, sia per il liberismo del suo programma. Una preoccupazione soltanto affiora negli scritti del 1922: che i fascisti, una della R. Accad. delle scienze di Torino, LIV [1918-19], pp. 1051-1131), prendendo spunto da una questione tecnica ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] dei contributi sul lavoro autonomo e parasubordinato sino al 19%. Proseguendo su questo percorso un'ulteriore riduzione degli oneri modernizzazione del sistema pensionistico, undici obiettivi prioritari che costituiscono anche un programma di ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] , per ragioni allocative e distributive, programmi di trasferimenti finanziari da parte del governo nazionale a favore dei governi for Research on Federal Financial Relations, 1983, pp. 2-19.
Musgrave, R. A., Fiscal federalism, in Public finance ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] del B. (data la complessità della sua formazione, della sua cultura e del suo programma riformatore, non del , Discorso pronunciato in una adunanza tenuta nella città di Siena il dì 19 aprile 1877, in Atti d. R. Accad. economico-agraria dei Georgofili ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] che costituiscono in tal caso una previsione del valore di pt e qt che ci si hanno poi costituito il programma di ricerca di numerosi econometristi squares regression, in ‟Biometrika", 1950, XXXVII, pp. 1-19; 1951, XXXVIII, pp. 157-178.
Frisch, R., ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] rischi da eventi bellici, da lui patrocinate.
Nel 1918-19 partecipò ai lavori della Commissione per la riforma della in guerra dell'Italia nel 1940, e con l'accettazione delprogramma d'autarchia economica. Poco dopo la nomina a senatore abbandonò ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] di tale programma provocò contrasti all'interno del PCC con i fautori del modello sovietico di costruzione del socialismo, a totale assenza di servizi finanziari e di infrastrutture adeguate. Il 19 febbraio 1997, all'età di 92 anni, moriva Deng ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...