Valentina Lucianetti
Abstract
Vengono esaminati gli elementi strutturali dell'art. 346 c.p., rubricato Millantato credito, anche alla luce della recente introduzione, ad opera della l. 190/2012, del [...] 1.7.2002, n. 32341, ivi, 2004, 902, Cass. pen., sez. VI, 19.2.2003, n. 17642, ibidem, 2004, 1256) ritengono, invece, che la previsione di pt. spec., II, Milano, 2003; Carrara, F., Programmadel corso di diritto criminale. Parte speciale, V, Pisa, ...
Leggi Tutto
Simone Faiella
Abstract
Le innovazioni apportate alla disciplina penale dei fatti di riciclaggio, da ultimo attraverso l’introduzione della cd. “confisca per equivalente” (648 quater c.p.) e della responsabilità [...] maggiori flussi di denaro.
Per tali ragioni, con la l. 19.3.1990, n. 55, venne ampliata l’enumerazione dei reati presupposto il fatto accessorio detto di “contrettazione” (Carrara, F., Programmadel corso di diritto criminale, IV, Lucca, 1889, § 2252 ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] costruite prima del19.11.2014, data di entrata in vigore della MLC in Italia.
Interventi del legislatore nazionale la ILO Maritime Labour Academy lanciata nel 2011, un programma di corsi organizzati presso il Centro internazionale di formazione dell ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] di unificazione normativa avviata con la convenzione di Roma del19 giugno 1980.
Il rapporto di continuità fra il regolamento in caso di inadempimento, o ancora, ove il programma contrattuale debba eseguirsi in più paesi, sottoporne ciascun ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Sono illustrate le caratteristiche essenziali della competenza dell’Unione europea in materia di immigrazione e di asilo e i risultati più significativi che sono stati conseguiti [...] sostegno per l’asilo, con sede a Malta (reg. n. 439/2010 del19.5.2010, in GUUE, 29.5.2010, L-132/11-28). In dell’immigrazione: la politica della UE alla luce dell'attuazione delProgramma dell'Aja, in Diritto Unione Europea, 2008, 433 ss.; ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] adesione in A. Volpicelli, Storia e scienza del diritto. Il programma di un romanista e il principio ricostruttivo di una onore di Salvatore Riccobono, Palermo 1936, I, pp. 1-19) è la negazione che i tentativi di sistemazioni dottrinali dei giuristi ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] una prospettiva di medio periodo, i problemi attuali sono stati programmati i seguenti interventi:
la previsione di procedure selettive per n. 1999/70/CE relativa all’Accordo quadro del19.3.1999 sul lavoro a tempo determinato sottoscritto dalle ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] con le previsioni di cui al punto 3.1.1 delProgramma di Stoccolma del 2009.
L’ordine europeo di indagine è un provvedimento emesso 52 della Convenzione di attuazione degli Accordi di Schengen del19.6.1990).
Pur attuando in modo coerente le ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] direttiva» e cfr. anche art. 19).
Per la prestazione di attività strumentali per i Comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti, di cui è menzione nel Programmadel Commissario Straordinario, già previsti dall’art. 14, co. 32, d.l. 31.5 ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] Informativo Sanitario, dei risultati delprogramma nazionale valutazione esiti dell’ 1113/2016, cit.).
8 Per la discussione del ricorso, rubricato al n. 94 del 2015, è fissata l’udienza pubblica del19.10.2016 (cfr. in www.cortecostituzionale.it). ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...