DE CESARE, Francesco
Luisa Martorelli
Nacque a Napoli il 10 ott. 1801 da Tommaso e Camilla Giovene. Sotto la direzione dei professori Guida e Giannattasio studiò le lettere, le lingue e le matematiche. [...] posizioni divergenti scaturite tra i due: Valente sosteneva un programma urbanistico più generale dell'area Foria, Porta San Gennaro e esecuzione dei progetti. Morì a Napoli il 19 dic. 1884.
Tra gli scritti del D., oltre alle opere citate nel testo ...
Leggi Tutto
BENEDETTO di Aniane, Santo
P. Skubiszewski
Monaco benedettino di origine visigota (750-821 ca.). Figlio del conte di Maguelone, B. apparteneva per nascita all'élite della Septimania, legata da rapporti [...] Ludovico il Pio, ma alcuni elementi del suo programma architettonico sopravvissero anche in seguito nell dans l'abbatiale d'Aniane, Archéologie du midi médiéval 3, 1985, pp.19-26; J.D. Dodds, The Carolingian Abbey Church of Psalmodi: Formal History ...
Leggi Tutto
VICQ
D. Paris-Poulain
Località della Francia centro-occidentale (dip. Indre), nella regione storica del Berry, situata a km 2 dal centro di Saint-Chartier e unita dal 1822 al comune di Nohant.
La menzione [...] e malgrado alcuni fenomeni di degrado dovuti ai restauri del sec. 19°, le pitture sono relativamente ben conservate.L'uso costante dare l'impressione di una confusione nell'elaborazione delprogramma. Per questo motivo alcuni studiosi sono stati ...
Leggi Tutto
BAČKOVO
C. Picard
Monastero situato nel Rodope a S-E di Plovdiv, nella Bulgaria meridionale, sulla sponda sinistra del fiume Čepelarska. Fu uno dei più importanti monasteri cristiano-ortodossi, nonché [...] pareti della cripta è rappresentato il tema fondamentale delprogramma iconografico, la Morte e la Risurrezione nel oggetti di oreficeria e argenteria dal sec. 16° al 19° nel museo del monastero di B.], Sofia 1967; E. Bakalova, Freski cerkvigrobnicy ...
Leggi Tutto
GRAZIOLI (Graziolo), Francesco
Nicoletta Onida
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo architetto scultore, attivo a cavallo tra il XV e il XVI secolo. Un'iscrizione apposta da lui [...] del convento di S. Girolamo ad Asolo dal 1521. Quest'ultimo potrebbe avere suggerito al G. il complesso programma ad Altivole, in L. Comacchio, Storia di Asolo, XVI, Asolo 1980, pp. 19, 134-136, 181; L. Comacchio, La regina Cornaro, ibid., XVII, Asolo ...
Leggi Tutto
GOZBERTO, Turibolo di
C. Ghisalberti
Turibolo in bronzo dorato lavorato a giorno, conservato a Treviri (Domschatz, inv. nr. 34), detto di G. sulla base del testo di un'iscrizione, leggibile lungo il [...] da quattordici leoni (in riferimento a 2 Cr. 9, 17-19). Il sostegno finale delle catenelle è costituito da quattro medaglioni, la studiosa anche i supposti legami tra il programma iconografico del turibolo - sia esso alludente all'offerta della ...
Leggi Tutto
PÉRIGORD
N. Mouillac
Regione storica della Francia sudoccidentale, quasi interamente coincidente con l'od. dip. della Dordogne e, in parte, con quelli della Charente e di Lot-et-Garonne.La denominazione [...] e Montferrand du P. alcune pitture murali il cui programma iconografico è assai interessante.L'architettura religiosa è documentata danni alle costruzioni medievali, spesso distrutte nel corso del sec. 19° per fare posto a nuovi edifici.Per la ...
Leggi Tutto
PIACENTINI, Osvaldo
Filippo de Pieri
PIACENTINI, Osvaldo. – Nacque il 29 dicembre 1922 a Scandiano (Reggio nell’Emilia). Il padre, Pietro, invalido di guerra, era tra i principali esponenti locali del [...] una serie di quartieri pubblici, in particolare nel quadro delprogramma INA-Casa: tra questi il quartiere dipendenti Saint-Gobain territoriale. Alle origini della cultura ambientale di O. P., in I frutti di Demetra, 2009, n. 19, pp. 19-36. ...
Leggi Tutto
BERTRAM di Minden
D. Ricci
Pittore attivo nella città di Amburgo dal 1367 al 1387. B. nacque a Minden (Vestfalia) o in un paese vicino, Byrde; dal 1367 fu probabilmente a capo di una bottega ed è l'unico [...] 1984, pp. 5, 7). Il complesso programma iconografico del ciclo dipinto - certamente ispirato da un consigliere im Victoria und Albert Museum zu London, Niederdeutsche Beiträge zur Kunstgeschichte 19, 1980, pp. 125-136; E.H. Dube, The Grabow ...
Leggi Tutto
Aer
A. Tschilingirov
Telo ricamato usato nel rito ortodosso, destinato a coprire il calice eucaristico e la patena durante l'offertorio. Il termine, che deriva dal gr. ἀέϱ e nella sua traduzione letterale [...] il gesto rituale effettuato durante la lettura del Credo, quando il celebrante solleva il telo . e il loro programma iconografico si diversificano. Fino [I ricami in Serbia dal sec. 15° al 19°], Beograd 1959.
E. Trenkle, Liturgische Gewänder und Geräte ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...