LANDI, Gaspare
Stefano Grandesso
Nacque a Piacenza il 6 genn. 1756 da Ercole e da Maria Francesca Rizzi, secondo di cinque fratelli. Nonostante l'appartenenza del padre al nobile casato piacentino dei [...] della commissione deputata alla scelta degli artisti e alla definizione delprogramma iconografico. Lui stesso eseguì per la sala dello Zodiaco duchessa di Lucca Maria Luigia di Borbone (1817-19: Firenze, Galleria d'arte moderna) e La partenza ...
Leggi Tutto
SALII
K. Schwedes
Dinastia regia e imperiale germanica regnante dal 1024 al 1125.Nei Gesta Friderici (MGH. SS rer. Germ., XLVI, 19123) del cronista Ottone di Frisinga (m. nel 1158) e nell'ideologia [...] lato posteriore è provvisto di un programma iconografico con temi sacri realizzato delle Pericopi ha un formato piuttosto ridotto (cm 19,4 × 14,7), ma l'opera - fine di quel secolo, in occasione del pogrom del 1096. Il possessore ebreo dell'epoca ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] mirò, inoltre, a un elaborato programma decorativo in grado di rivaleggiare 1160 e il 1170. La chiesa del St Cross Hospital è ricca di elementi Lincoln Cathedral, Architectura [München] 14, 1984, pp. 1-19.
R.D.H. Gem, L'architecture pré-romane et ...
Leggi Tutto
GANDINO, Antonio
Enrico Maria Guzzo
Figlio diBernardino de Zambaitis, "cognomento Gandino" dal paese di provenienza, nel Bergamasco, nacque verso il 1560 (e non nel 1565, come solitamente riportato) [...] complesso programma a cura di C. Boselli, Brescia 1959, pp. 1, 5, 9, 13 s., 17-19, 23, 30 s., 33, 37, 39, 45-48, 62, 67, 70 s., 74, 73, 76, 88, 290, 292; P.V. Begni, in La pittura del '600 in Valtrompia…, a cura di C. Sabatti, Brescia 1994, pp. ...
Leggi Tutto
TEODOLINDA
S. Lusuardi Siena
Principessa bavara figlia del duca Garibaldo e nipote del re longobardo Wacone per parte di madre (Walderata), discendente dalla stirpe regia dei Letingi, vissuta tra il [...] averla organizzata in un programma organico T. forse ebbe R. Conti, Milano 1991, pp. 19-23; A.M. Romanini, Committenza regia Vay, ''Chioccia d'oro'': un toponimo tra storia e leggenda, Quaderno del Centro studi lunensi, n.s., 2, 1996, pp. 117-136; G ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] a completare la pala secondo un programma iconografico generale stabilito da Piero, partito 19 ag. 1468, si unirono a questi lavori quelli della ornamentazione pittorica delle volte del secondo ordine del loggiato che circondava il giardino del ...
Leggi Tutto
COSTOLI, Aristodemo
Carol Bradley
Nacque a Firenze il 6 sett. 1803 da Francesco e dalla volterrana Anna Masoni.
Il padre Francesco, figlio di Gaetano, fiorentino, pittore in scagliola, fu impiegato [...] del 1831, dei bassorilievi per la sala da ballo nella Meridiana, in palazzo Pitti, su un programma , filza 50B, ins. 76, 136; 1862, filza 51, ins. 71; 1869, filza 58, ins. 19, 56; 1870, filza 60, ins. 31; 1871, filza 60, ins. 31, 38; Ibid., Bibliot. ...
Leggi Tutto
KASTORIA
A. Paribeni
(gr. Καστοϱία)
Città della Grecia nordoccidentale, posta su una corrugata penisola protesa sul lago omonimo e collegata alla terraferma da un sottile istmo.La regione di K., l'antica [...] arcaico programma decorativo, nel quale erano esaltate le maestose figure del Cristo, della Vergine e dei santi.Alla fine del sec. a A.K. Orlandos], III, Athinai 1966, pp. 10-22: 19-20; N.K. Mutsopulos, Καστοϱία. Παναγία ἡ Μαυϱιότισσα [K. La Panaghia ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Francesco
Alessandro Serafini
Figlio di Maffio, poco noto pittore vicentino, nacque probabilmente nel 1605 a Vicenza (Rossi, 1991, p. 29; Ridolfi).
Della sua famiglia si conosce ben poco: ignota [...] si allinea alla finalità commemorativa delprogramma (si tratta di tele offerte del purgatorio (1657). Nel 1656 fu pagato 130 ducati per la Glorificazione del podestà Tommaso Pisani, per il palazzo del Podestà vicentino (Rossi, 1991, p. 30).
Il 19 ...
Leggi Tutto
PICA, Vittorio
Davide Lacagnina
PICA, Vittorio. – Nacque a Napoli il 28 aprile 1862 da una relazione extraconiugale fra il patriota abruzzese Giuseppe, professore di diritto criminale all’Università [...] Citro, in Cameroni, 1990, pp. 19 s.) – si orientarono così su e fino alla morte. In una lettera a Lionello Fiumi del 6 settembre 1917 egli infatti scriveva: «io sono il più d’avanguardia, secondo un programma di presentazione graduale, in sede ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...