L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] TV americane, ai primi dieci posti dei programmi più seguiti figurano dieci edizioni del Super Bowl.
L'organizzazione sportiva italiana
49 (d.l. nr. 496 del 14 aprile 1948). La prima 'schedina' porta la data del19 settembre 1948.
Il 18 aprile 1948 ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] ; in questo senso fu considerato "l'ultimo fisico nella tradizione dei grandi del19º secolo" (E. Segrè, in E. Fermi, Note e memorie, svolta significativa sia per i grandi contributi sia per stile e programma di ricerca (G. Holton, pp. 174 ss.).
Né, ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] frattali: semplici ma sorprendenti
Cenni storici
Verso la fine del19° secolo, diversi matematici studiarono certi insiemi e funzioni che dei processi di selezione e auto organizzazione.
Questo programma è molto speculativo e finora sono stati fatti ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] acquisto di beni alimentari, l'accesso a servizi e programmi sanitari ecc. Nella valutazione dell'influenza dello stato : a partire dalla metà del19° secolo in Europa, e più recentemente in Giappone e in regioni del mondo abitate da popolazioni di ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] a questa infezione né resa immune mediante un adeguato programma di vaccinazione. Si valuta che negli anni Novanta malattie cominciò a essere avvertita intorno alla metà del19° secolo. A causa del dilagare di diverse epidemie in Europa tra il 1830 ...
Leggi Tutto
CECCHI, Emilio
Felice Del Beccaro
Nato a Firenze il 14 luglio 1884 da Cesare - d'origine campagnola, lavorava in un negozio di ferramenta - e da Marianna Sani, secondo di sei figli, trascorse l'infanzia [...] E. Saffi. Ne scrisse anzi un significativo articolo nella Tribuna del19 maggio 1919, intitolato Ritorno all'ordine. Nella Voce il C. quella sua disposizione morale ed estetica che il programma della Ronda aveva tenuto nella dovuta considerazione, e ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] della spesa pubblica. Ancora fortemente minoritario alla fine del19° secolo, il regionalismo trovava peraltro sostegno da Stato. E a questa prospettiva si ispirava il programmadel Partito popolare italiano del 1919. Centrale è, in questo, il ruolo ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] ; assunta come unità di misura delle funzioni delprogramma, ne contrassegna nell'ambiente il portato simbolico di là delle scene. Il Teatro Farnese di G.B. Aleotti, a Parma (1618-19), costruito in legno e con alcune parti di stucco, fu il primo a ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] hanno voluto leggere come una sorta di ‘programma’ del futuro pontificato. Soffermandosi in particolare sulla seconda , Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20 ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] di studioso fu possibile solo grazie ad un rigoroso programma di lavoro giornaliero ed ad una fortissima disciplina interiore. foro di consenso (si veda l'istruzione per Umberto Gambara del19 dic. 1530 in Concilium Tridentinum, IV, 1, Friburgi in ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...