Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] separazione e il sequestro della CO2 costituisce un vasto programma che comporta sia lo sviluppo di tecnologie separative industriali. La produzione di petrolio ebbe inizio nella seconda metà del19° secolo: già nel 1870 se ne consumavano 4 milioni ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] lavori pubblici: benché, con un progetto del19 marzo, il ministero proponesse una sosta nella sulle operaz. della Società d'incoragg. d'arti e mestieri, Milano 1858-1883; Programmadel R. Ist. Tecnico Super. di Milano per l'anno scolastico 1863-64, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] progressivamente emarginate e offuscate. Con il progredire del19° sec., quanto più il concetto di nel 1989, nacque a Roma la Fondazione Bellisario con un programma di lobby politica per il riconoscimento delle competenze professionali femminili nel ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] questo il programmadel D. fin dalla giovinezza napoletana: alla realizzazione di questo programma, con coerenza pp. 54-57; La natura a volo d'uccello: forza e materia, ibid., 12 e 19 febbr. 1865, pp. 103-107, 115-119; La natura a volo d'uccello: un ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] che erano militari e di difesa e anche commerciali. La campagna del19° anno di Sesostris III è documentata dall'iscrizione dedicatoria di tra Egitto e Kush, specie all'inizio del VI sec. a.C.
Il programma di costruzioni di Taharqa in Alta Nubia è ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] nell'agosto 1803, dall'invito del Melzi a formulare il programmadel Giornale italiano, destinato a diventare Corriere pubblicò le Osservazioni del C. sulla recentissima legge di abolizione della feudalità, sino al 19 maggio 1815, immediata vigilia ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] occupanti sul suolo di Francia, giusta il programmadel Partito comunista francese, che assunse il controllo dell lotta per l'unità politica della classe operaia, in Rinascita, 19 dic. 1964, che rispondeva alle critiche di Longo), il dibattito ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] invalidità e malattia rientra nel programmadel cosiddetto 'messaggio imperiale' del 1881.
Non fu certo , F.-X. (a cura di), Soziologie und Sozialpolitik, n. speciale 19 di "Zeitschrift für Soziologie und Sozialpsychologie", Köln 1977.
Ferrera, M., Il ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] mediterranei - Grecia e Spagna con il 20%, Italia 19%, ma anche il Regno Unito con il 19%. Tra i paesi più virtuosi, dopo la Repubblica la Germania, dove i due maggiori programmi sono ancora le pensioni (con il 52% del budget totale) e la sanità (30 ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] ). Nel 1989, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità e il Programma per l'ambiente delle Nazioni Unite, "la crescente salinità era politico d'interesse pubblico nella seconda metà del19° secolo, soprattutto in seguito alle enormi quantità ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...