Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] per l'Europa. Nel discorso pronunciato a Zurigo il 19 settembre 1946, Winston Churchill esortò i popoli europei a Accordo di Lussemburgo era limitata a quelle aree operative delprogrammadel Trattato nelle quali l'unanimità non era prevista. ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] .
L'astronomia come scienza di oggetti inaccessibili
All'inizio del19° secolo l'astronomia poteva fare poco di più che contiene una parentesi chiusa. Se questo è il caso, il programma muove entrambe le finestre di una parentesi, a sinistra e a ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] probabilmente anch'esse alla metà del sec. 11°, sono gli unici resti della chiesa, distrutta agli inizi del19° secolo. Per tutta l' della regione. Per le dimensioni e la vastità del suo programma iconografico, esso è molto lontano dai primi esempi ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] in quasi tutte le regioni italiane già dalla seconda metà del19° sec. (si pensi all’esperienza di don Bosco e nr. 112, che demandava alle regioni l’elaborazione dei programmi riguardanti la realizzazione di impianti sportivi, facendo però gravare ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] o del cattolicesimo sociale, nati rispettivamente nella seconda metà del19° secolo del solo celebrante.
Tutto ciò ovviamente non ha mancato di suscitare da parte degli osservatori esterni a volte interesse e a volte perplessità. Di tutto il programma ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] benzina. A rendere possibile il 'miracolo' è stato un programmadel governo (denominato Proalcol) per il quale sono stati stanziati and their industriaI and analytical applications. Reactive Polymers, Il, 1-19.
ROBERTS, S.M., TUMER, N.J., WILIETS, A. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] Walter Chinnery con 4′29″3/5 nel 1868. Il più grande miler del19° secolo fu però Walter George, un farmacista inglese, che corse il miglio in fatto che gli 800 m furono reinseriti nel programma dei Giochi Olimpici solo quando aveva già 32 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] École polytechnique nel 1794, che doveva, secondo il programma di Gaspard Monge appoggiato da Napoleone, sostituire Ponts et che avrà durante l’Ottocento diffusione europea.
Nel corso del19° sec. si iniziò così a incrementare progressivamente la luce ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] ecosistemi si sono verificate a partire dalla metà del19° secolo, in corrispondenza di un enorme incremento demografico della Conferenza di Rio, nel giugno del 1992. Il GEF è stato concepito come un programma pilota triennale, dotato di un budget ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] dalla Siberia erano approdati alle Isole Aleutine. All'inizio del19° secolo alcuni etnologi inglesi, al ritorno dalle prime universalmente e che questa specialità fosse inclusa nei programmidel Campionato d'Europa. La proposta fu accolta ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...