L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] mostrare l'integrabilità di ogni sistema dinamico. Verso la fine del19° sec., J.-H. Poincaré mostrò come ciò fosse impossibile, versante dinamico). Il quadro tecnico per poter sviluppare un simile programma fu fornito da V.I. Oseledets e Ya. Pesin, ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] termini entrarono in uso intorno alla seconda metà del19° sec. quando, a seguito della rivoluzione scientifico Società umanitaria. I promotori e i firmatari di questo programma sono stati ceramisti, orafi, argentieri, restauratori, creatori di ...
Leggi Tutto
In medicina, il termine d. indica il complesso di atti − sia conoscitivi che valutativi − necessari a pervenire alla diagnosi, ossia a identificare il quadro clinico presentato da un paziente con una o [...] state grandemente enfatizzate dai clinici del19° secolo e della prima metà del 20° secolo, come premesse irrinunciabili per garantirsi una diagnosi esattta. Tale atteggiamento − in linea con un programma tipicamente induttivista − raccomandava di ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] molti ambiti della ricerca e sono entrate nei programmi di studi universitari dei primi anni delle facoltà da H. Poicaré alla fine del19° sec., ma i progressi in questo settore si sono avuti con il rapido sviluppo del calcolo numerico e con le ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] programma. Al 10 febbraio 1930, l'Opera contava oltre 1.974.822 iscritti - di cui 903.324 balilla e 365.044 avanguardisti, inquadrati in 592 legioni sotto il comando di 5588 ufficiali della Milizia. A tutto il 1929 oltre 19 un programma, del quale ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] europea del19° sec., derivandone una struttura sociale più aperta e un livello di vita superiore alla media del Paese. e ridiede slancio alla protesta del MST, che di fronte ai ritardi nell'attuazione delprogramma di riforma agraria, pur ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] perdita di denaro possibile. Verso la fine del 1953 è stato inaugurato il programma della vendita delle eccedenze agrarie degli S g. nel 1959 presenta aumenti rispetto alla media 1948-52 del 12,1% per il g. duro, del19,4% per il g. tenero e 18,1% per ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio
Giuseppe Orombelli
Nel decennio tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec., i g. hanno richiamato l'interesse degli studiosi e del pubblico, perché divenuti uno dei simboli delle trasformazioni [...] metà del19° sec.) i g. alpini si sono progressivamente ridotti, con una perdita areale dell'ordine del 50% e una risalita del limite Europea. L'Italia (mediante il PNRA, Programma Nazionale di Ricerca in Antartide) ha contribuito significativamente ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] del partito, solidali nel ricordo della guerra combattuta insieme, s'accentuava il disagio provocato dalla difficoltà d'inserire il partito in una situazione profondamente diversa da quella da esso prevista. Il 19programmadel partito come programma ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] ecologisti. Dopo la fase pionieristica, negli anni a cavallo tra 19° e 20° secolo nacquero le associazioni − come il Sierra Club , con un programma che tendeva a contrastare, agli inizi del ''miracolo economico'', il saccheggio del territorio. Negli ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...