ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] 1992 le stime della Banca Mondiale attribuivano alla R. un poi arricchito dai settori tessile, alimentare e della carta, del legno romana periferica, Roma 1985; Id., Adamclisi. Il programma storico e iconografico del trofeo di Traiano, in Scienze ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] preparazione un terzo successivo programma che interesserà 750.000 decisivo dell'inserimento della S. nella vita mondiale, che si concluderà alla fine del 1955 Biedma, J. A. Valente, ecc.) e alimenti lo sforzo teorico di qualche giovane critico (va ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] nazionali, attività che contribuisce ad alimentare in misura cospicua l'afflusso di del monòo. La seconda Guerra mondiale ha dato anzi la spinta, in non contributive di vecchiaia, un vasto programma di riforme previdenziali, contenuto nel piano Marsh ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] di questi dati v. tab. 2).
La Banca mondiale ha lanciato con il World development report del 1990 tutti i paesi entro il 2015; c) programmi di empowerment delle donne ed eliminazione delle disparità della famiglia: la spesa alimentare e quella per l' ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28; III, 1, p. 866)
Franco Mattei
Roberto Tremelloni
L'industria contemporanea. - Dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi le imprese industriali di tipo [...] controllo sia di supervisione e programmazione; nei gruppi che hanno già mondo immediatamente seguita alla guerra mondiale, poi per il lievitare continuo cui seguono, ormai a molta distanza, il ramo alimentare e quello tessile e dell'abbigliamento.
L'i ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] del sottosuolo, il M. mantiene il primato mondiale nella produzione dell'argento (con il 57%), si estraggono in quantità tali da alimentare correnti cospicue di esportazione. Rilevante è riparo con una ripresa del programma di riforma agraria, con ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078; III, 1, p. 784)
Franco Salvatori
Produzione mondiale del grano. - Sulla spinta delle notevoli realizzazioni conseguite in campo agricolo dai paesi [...] popolare, la produzione europea rappresentava il 22,1% del totale mondiale, quella del continente asiatico il 21,1%, dell'Africa il convenzione relativa all'aiuto alimentare avente per oggetto l'istituzione di un programma d'intervento a beneficio ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] ma un numero incalcolabile di esse alimentò un prospero mercato antiquario, che ha CNIAP) e il folklore fu inserito nel programma educativo dell'Ente per i benefici che Teatro di Milano godono di una reputazione mondiale. Nel 1990 circa 25 milioni di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] si aprì con un ulteriore aggravamento della situazione agricola e alimentare divenuta da tempo − per usare le parole di Brežnev (EBRD), della Banca mondiale, del Fondo monetario internazionale. È inserita nel programma della Comunità europea TACIS. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] SUA hanno perso varie posizioni nella graduatoria mondiale per l'enorme sviluppo che ha materie prime strategiche per l'alimentazione di un moderno apparato industriale del Minnesota, che per il suo programma di rapida pace nel Vietnam e per ...
Leggi Tutto
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini gli accordi bilaterali sono indispensabili....
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...