Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] S. occupa il 156° posto nella graduatoria mondiale delle Nazioni Unite, pubblicata nel 2006 ma per provvedere al fabbisogno alimentare della nazione sia per l compiuto progressi sostanziali implementando un programma di riforme economiche, anche se ...
Leggi Tutto
TEVERE (XXXIII, p. 750)
Antonio BUONGIORNO
I primi lavori eseguiti, dopo la piena del 1870, per la sistemazione del Tevere nel tronco da Roma al mare consistettero: nella costruzione dei muraglioni dell'estesa [...] irrigazione dei terreni latistanti. Questo programma, tradotto in progetti esecutivi fu danneggiato durante la seconda Guerra mondiale ed era in avanzato corso soprattutto, la funzione di sbarramento per alimentare un impianto a bassa caduta di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. A una stima del 2005 la popolazione ivoriana ammontava a 18.154.000 ab. (densità 56,2 ab. per km2), di cui circa il 28% [...] del cacao, di cui il Paese è il primo produttore mondiale, e l'attività portuale di Abidjan. Il settore agricolo tessile e quello agro-alimentare, per le difficoltà Togo e poi a Parigi. Il programma dei militari prevedeva elezioni presidenziali, che ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] aziende familiari: per coprire il fabbisogno alimentare interno oggi si punta soprattutto sul mais and politicians 1967-1971, Cambridge 1982; Banca Mondiale, Uganda: growing out of poverty, Washington del paese. Un programma di aggiustamento economico ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] si colloca al penultimo posto nella graduatoria mondiale, pubblicata nel 2006 dalle Nazioni Unite costretti a combattere. Ad alimentare il conflitto contribuiva il commercio dell'ONU, e si completò il programma di disarmo e di reinserimento sociale dei ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] dal 147° al 138° posto nella graduatoria mondiale dello sviluppo umano e gran parte della popolazione settore delle costruzioni, alimentato dal processo di al 1996), che si era imposta con un programma che prevedeva tra l'altro la lotta alla ...
Leggi Tutto
Madagascar
Paolo Migliorini e Paola Salvatori
'
(XXI, p. 808; App. II, ii, p. 239; III, ii, p. 5; IV, ii, p. 365; V, iii, p. 275)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998 [...] q nel 1996), base principale dell'alimentazione locale, che deve essere tuttavia integrata da ottenere finanziamenti per un programma di riforma economica. Nel Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale (che prevedeva pesanti tagli della spesa ...
Leggi Tutto
Lo sforzo bellico imposto dalla seconda Guerra mondiale condusse ovunque molte donne, oltre il tradizionale prodigarsi come infermiere, ad esplicare attività paramilitari, o addirittura militari. Negli [...] tedesca, videro schiere cospicue di donne alimentare quelle dei combattenti per la libertà: l .); essa si propone attualmente un programma di riforme morali, giuridiche ed e di propaganda per un'organizzazione mondiale ai fini della pace.
L'ANDE ...
Leggi Tutto
Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] aggravare progressivamente la dipendenza alimentare dall'estero: riso, economico-finanziari internazionali impegnati nei programmi di cooperazione.
bibliografia
The Gambia degli aiuti economici tradizionali della Banca mondiale e del sostegno di molti ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 419; IV, I, p. 511)
Il paese, che al momento dell'indipendenza aveva scelto un indirizzo politico ed economico rigidamente socialista, ha assunto, a causa delle difficoltà economiche interne, [...] il 60% della superficie totale e che alimenta in modo considerevole le esportazioni. Il legname e all'intervento della Banca Mondiale.
L'attività estrattiva interessa presidenti sono originari del Nord). Il programma economico per il periodo 1982-86 ...
Leggi Tutto
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini gli accordi bilaterali sono indispensabili....
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...