RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] litio del peso di 633 kg), nel corso di un programma di volo dimostrativo a più tappe finalizzato a completare la per la produzione di calore, alimentati da biomassa solida, liquida o gassosa, a scala mondiale forniscono una potenza installata di 305 ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] moderati delle Comunità autonome. Nel programma erano previsti tra l'altro le dimissioni di Aznar. Ad alimentare ulteriormente le polemiche contro il la crescente presenza ai vertici degli organismi mondiali.
Restò irrisolto il contenzioso con la Gran ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] una trentina di aree protette alimentano crescenti flussi di turismo naturalistico secolo precedente, a scala sia mondiale sia nazionale. Tuttavia, dopo un dimensioni. Il nuovo presidente avviò un organico programma di interventi. In primo luogo, dopo ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] di varia origine intorno a un programma di lotta popolare e nazionale contro che denunciò l'esistenza di un complotto neutralista alimentato dalla Francia di de Gaulle. L'impegno ha impressionato gravemente l'opinione mondiale l'esodo in massa dei ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] sviluppo va impostato a livello mondiale, viste le interconnessioni e le nazionale, per la realizzazione dei programmi d'azione. Inoltre, l' avranno il compito di soddisfare il fabbisogno alimentare di una popolazione crescente su una disponibilità ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] evidenza negl'Imperi Centrali durante la guerra mondiale e da allora ha richiamato sempre più parte del rame mancante all'Italia, può alimentare una forte corrente di esportazioni; per il un importante settore del programma autarchico, i quantitativi ...
Leggi Tutto
Z Regione dell'Arabia di nord-ovest gravitante sul Mar Rosso e racchiudente i due territorî sacri dell'islamismo: la Mecca e Medina. Staccatasi dall'Impero ottomano con la rivolta del giugno 1916, fa parte [...] o la pesca basterebbero di certo ad alimentare il milione di abitanti e i numerosi e sfruttamento.
La guerra mondiale trovò alla carica di sceriffo 1924 a Ḥusain, e, col solito programma wahhābita di restaurazione religiosa oltre che di azione ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] la migliorata situazione alimentare della popolazione civile ., raggiungendo soltanto l'85% della produzione in programma. Il basso rendimento dei minatori (944 kg. per l'Europa delle N. U.
Sul mercato mondiale, alla fine del 1947, erano praticate le ...
Leggi Tutto
La disoccupazione in Italia e nel mondo tra il 1929 e la seconda Guerra mondiale. - Un forte squilibrio tra potenziale di lavoro e possibilità d'impiego, l'esistenza di vaste zone depresse, il basso reddito [...] Questo dimostrano anche i nuovi programmi di governo e la nuova si deve in gran parte se la disoccupazione mondiale si è presentata, nel dopoguerra, con aspetti di lavoro o in altri - industria alimentare, servizî pubblici, comunicazioni, ecc. - ove ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] compensata dalla crescita di quella civile alimentata, in particolare, dallo svecchiamento ’importanza dell’i. a. nell’economia mondiale è avvalorata dalle dimensioni raggiunte dal relativo per la partecipazione al programma 7E7 Dream liner (B787 ...
Leggi Tutto
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini gli accordi bilaterali sono indispensabili....
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...