I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] Paesi industrializzati, cominciando dagli Stati Uniti. L'Organizzazione mondiale della sanità classifica l'obesità tra le dieci più frequenti del comportamento alimentare e rappresenta anch'esso un fenomeno di costume. Programmi televisivi e ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] sono in grado di alimentare la produzione manifatturiera nazionale paese ricade in conseguenza della seconda guerra mondiale.
Tra i compositori che vengono affermandosi festival internazionali, concerti e programmi radiofonici, comincia a diffondere ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] Sulzer ultimamente hanno inserito nel proprio programma di fabbricazione il telaio a su un lato del telaio e l'alimentazione si effettua con rocche poste pure su mondiale di macchinario tessile, ITMA '67, Biella 1967; id., Esposizione mondiale ...
Leggi Tutto
(v. alcool, II, p. 256; App. I, p. 82)
L'e. (o alcool etilico) si può ottenere per sintesi o per fermentazione di liquidi zuccherini. Nel primo caso i sistemi più importanti sono quelli dell'idratazione [...] da una membrana porosa: in una viene immessa l'alimentazione fresca e avviene la fermentazione, mentre nell'altra parte , il secondo produttore mondiale di canna da zucchero (200 milioni di t/anno).
Il Brasile ha nei suoi programmi l'utilizzo di una ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] fine della prima Guerra mondiale, continuò a fornire cospicui Ministero dei lavori pubblici ha compilato un programma di 20 anni con una produzione di locomozione aziona anche una dinamo per alimentare i diversi verricelli elettrici che manovrano ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] mediante un adeguato programma di vaccinazione. del 21° secolo, più del 50% della popolazione mondiale abiti in zone urbane e che vi siano 24 . i. è rappresentato dalla cattiva preparazione degli alimenti. Basta considerare che circa l'85% di tutti ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] un'intricata rete alimentare. Molti modelli ecologici livelli di sanità adeguati. L'incremento della popolazione mondiale, fino ai 9 miliardi attesi per la fine , nel 1971 l'UNESCO ha lanciato un programma di ricerca con lo scopo di aumentare le ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] l'intero ciclo degli studi. La Banca mondiale ha rilevato come permanga insoddisfacente la crescita degli alimentare, diversi casi di morte per denutrizione. Il governò cercò inoltre di realizzare, come punto qualificante del programma ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] 355.126.
Normalmente l'industria alimentare del Canada contribuisce per circa campo economico, il secondo conflitto mondiale ha provocato un intensissimo sviluppo ", di 10.000 t. e 11 nodi. Il programma ascendeva a 300 e più unità, tutte compiute fra ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] patata (8,5 milioni di q), componente principale dell'alimento locale, il frumento, la segale, mentre limitatissima è del suo programma.
Il processo Letteratura. - Quando, finita la seconda guerra mondiale, fu fondato a Oslo un nuovo periodico di ...
Leggi Tutto
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini gli accordi bilaterali sono indispensabili....
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...