Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] istituti a custodia attenuata, incrementando il «ventaglio» di possibilità a disposizione del giudice, condurrà presumibilmente a prognosi sfavorevoli in ordine alla concessione degli arresti in casa, con inevitabile pregiudizio per il bambino, suo ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] for the United Kingdom outside the European Union, marzo 2016, reperibile on line, punto 4.2). Se tale prognosi fosse confermata perseguire il recesso risulterebbe in contrasto con l’interesse generale dello stesso Regno Unito. La rinuncia alla ...
Leggi Tutto
Pagamento elettronico e tutela del consumatore
Dario Farace
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, ha profondamente innovato sia il diritto [...] of fraud from 2010 to 2011. This decrease was accompanied by an increase in regular card transactions». In passato nonmancavano prognosi infauste: v. per tutti alcuni dei reports richiamati daMalagò, T.- Mignone, M., Le frodi con carte di credito ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] semplice diseguaglianza di reddito entro alcuni settori del consumo privato. È ragionevole perciò ritenere - questo è il succo della prognosi marshalliana - che la tensione fra gli opposti principi della c. e del mercato non ha l'effetto paralizzante ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] specializzata per l’immigrazione a composizione collegiale. È tendenzialmente escluso il contraddittorio partecipato, secondo una prognosi di piena sufficienza dell’istruzione svolta davanti alle Commissioni territoriali ed, infine, eliminato il ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] degli aspetti psicologici individuali e relazionali dell'handicappato, e facendo sorgere l'esigenza di coniugare la prognosi clinica con l'intervento educativo e sociale. A questa nuova prospettiva, che vede in una concezione psicopedagogica ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] al solo proscioglimento del condannato»; inoltre, rispetto ad essa, rimarrà inoperante la condizione di ammissibilità, basata sulla prognosi assolutoria, indicata dall’art. 631 c.p.p.; a ciò si aggiunga che ad essa dovranno ritenersi inapplicabili ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] 21.5.2002, n. 28961, in Ced Cass., n. 221819). La presenza della causa ostativa va accertata all’esito di una prognosi postuma – la quale presuppone che il giudice della riparazione si «cali nei panni» del giudice della cautela, si riporti ad un ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] dovrà, seguendo la regola tipica dei reati di pericolo, valutare la condotta dell’agente attraverso un giudizio di prognosi postuma, con una valutazione ex ante, in concreto e a base totale, alla luce della complessiva situazione di mercato ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine ha ad oggetto l’aggravante di cui all’art. 416 bis.1 c.p. (ex art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152), nella duplice versione dell’uso del ‘metodo mafioso’, da intendersi come [...] deve necessariamente riflettersi sull’obiettivo finale: l’attività del sodalizio. Occorre cioè, attraverso un giudizio di prognosi postuma, raggiungere la prova della oggettiva idoneità della condotta al raggiungimento del risultato (Cass. pen., sez ...
Leggi Tutto
prognosi
prògnoṡi s. f. [dal gr. πρόγνωσις «previsione», poi «prognosi», der. del tema di προγιγνώσικω «conoscere prima, prevedere»; lat. tardo prognōsis]. – 1. In medicina, previsione sull’ulteriore decorso e soprattutto sull’esito di un...
prognostico
prognòstico agg. e s. m. [dal gr. προγνωστικός agg., προγνωστικόν s. neutro] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Nel linguaggio medico, relativo alla prognosi, che serve alla formulazione della prognosi: giudizio p., elementi prognostici....